Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Technoline WS2800-IT arrivata ma....

    Citazione Originariamente Scritto da Zef Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,

    oggi mi è arrivata la 2800 dalla Germania, come apro il pacco la prima impressione è stata... miii ma quanto sono piccoli i vari sensori dalle foto sembravano più grandi... ma a parte questo prima sorpresa, noto sotto il pluviometro intorno allo sportellino delle pile come una polverina... mmmmh smonto e le due AA erano ossidate con uscita di acido, \fp\ a questo punto mi metto di pazienza e smonto anche l'anemometro per controllare le pile e almeno quello sono in ottimo stato, misuro con il tester è segnano una tensione di circa 3 volt, ottimo, rimonto tutto, adesso mi tocca comprare due pile AA

    Ciao ciaoo
    Zef
    non male!\fp\
    ti conviene ovviamente pulire bene i contatti!
    nel pluvio non ho mai avuto problemi di infiltrazioni ne di umidita'... nell'anemometro invece e' frequente (non nella mia ma ho letto diversi casi).
    OCCHIO all'anemometro! va rimontato bene! dove poggia il perno di metallo dell'anemoscopio c'e' una sorta di "bottone" di metallo di circa 1,5/2mm, attenzione a non perderlo!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #2
    Calma di vento L'avatar di Zef
    Data Registrazione
    24/10/13
    Località
    Gioiosa Ionica (RC)
    Età
    51
    Messaggi
    41
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Technoline WS2800-IT arrivata ma....

    Difficile che non entra acqua nell'anemometro, lo scatolotto chiude in modo pietoso, basta un po' di vento e si riempie di acqua... per quanto rigurada il "bottone" grazie per l'info, non ho notato nulla nel smontarlo e quindi mi sa che o è chissà dove nel mio laboratorio o è ancora la al suo posto... boooh, comunque la paletta sembra girare liberamente senza impedimenti.
    Sono invece le palette inferiori quelle che mi hanno lasciato un tantino incuriosito, vedo sul circuito il contatto reed ma non ho capito come fa a chiudersi quando girano.... maaah

    Zef

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •