Ciao a tutti,
ho una lacrosse ws-2300 che fino a qualche anno fa era collegata via seriale al PC.
Funzionava tutto perfettamente sia con Heavy Weather che con Cumulus.
Ora volevo collegarla al mio portatile che non ha ovviamente porte seriale ma porte USB.
Ho così acquistato un adattatore seriale/USB.
Ho istallato i driver e settato la porta di mia preferenza (2).
L'operazione è andata a buon fine.
C'è da dire che questo adattatore lo uso normalmente (in altra porta) anche per interfacciare altri dispositivi esterni (Ricetrasmettitori,Chiavette RTL sdr ecc) e questi funzionano regolarmente con i loro software di gestione una volta settata la porta COM corretta.
Ho così istallato Heavy weather,settato la porta giusta ma alla fine...non scarica i dati dalla consolle.
Rimane tutto in attesa e sono costretto a chiudere il software.
Stessa cosa con Cumulus:istallato il programma e settata la porta com giusta...rimane perennemente in attesa di scaricare i dati.
Da cosa può dipendere?
Grazie
Stazione Meteo Cà Micci (RN) - Monte S.Paolo 590 m slm https://meteocamicci.altervista.org/wp-content/index.html
Stai passando quello che ho passato ioci ho tribolato parecchio prima di risolvere,anche io ho l'adattatore che era insieme alla 2357.
Prova a cambiare porta usb,cerca su gestione dipositivi che nome ha l'usb poi cambia l'impostazione su Heavyweather,io l'ho settata sulla COM3.
Se ti può essere utile qui Strumenti meteo :: Consiglio Stazione Meteo trovi tutta la discussione che la riguarda.
Ultima modifica di Sibillo; 26/02/2021 alle 14:18
Niente,ho cambiato pure porta USB e assegnato una COM diversa...non scarica nulla.
Ho letto pure il link.
![]()
Stazione Meteo Cà Micci (RN) - Monte S.Paolo 590 m slm https://meteocamicci.altervista.org/wp-content/index.html
Stazione Meteo Cà Micci (RN) - Monte S.Paolo 590 m slm https://meteocamicci.altervista.org/wp-content/index.html
Se ho capito bene dici che hai un adattatore usb-seriale che funziona con alcuni dispositivi ma non con la tua lacrosse.
Immagino che avrai provato a cambiare il cavo di collegamento alla LAcrosse.
Potrebbe essere un problema di tensioni, cioè la lacrosse per generare le tensioni giuste per il protocollo RS232 utilizza la tensione della porta a cui si attacca ma se questa è troppo bassa la comunicazione non funge. Lo si fa per risparmiare il costo di un adattatore da mettere dentro la console. A me capitò una sola volta con una seriale hardware di un portatile che usava tensioni di +-8V invece di +-12V, da impazzire perché con il portatile niente comunicazione, con il desktop invece si. E non capivamo il motivo. +-8V sono nello standard ma non erano sufficienti per alimentare il convertitore del dispositivo con cui volevo comunicare.
L'altra ipotesi è che l'adattatore forse non replica tutti i segnali tipo DTR e compagnia ma mi sembra più remota. Ma anche quella dei livelli mi sembra improbabile.
Oppure potrebbe essere l'adattatore USB lievemente difettoso per cui funziona con alcuni dispositivi e con altri no.
Si hai capito bene,funge perfettamente ad esempio con un Radiotrasmettitore.
Le tue ipotesi potrebbero anche essere valide:non so risponderti...
Bah,ho anche un altro cavetto seriale per la Lacrosse.
Domani lo provo ma non credo che quello attuale possa essere guasto o difettoso...
![]()
Stazione Meteo Cà Micci (RN) - Monte S.Paolo 590 m slm https://meteocamicci.altervista.org/wp-content/index.html
Allora ho provato adesso sul PC di mia figlia.
Il cavetto non è guasto.
Appena istallato il software e connessa la seriale,ha subito scarico i dati.
Quindi il problema sta nell'adattatore USB/seriale![]()
Stazione Meteo Cà Micci (RN) - Monte S.Paolo 590 m slm https://meteocamicci.altervista.org/wp-content/index.html
Lo hai provato con una porta seriale quindi....allora devi trovare la parte finale seriale/usb che funzioni,il mio che era insieme alla 2357 é questo
20210227_082154.jpg
Segnalibri