Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    bs
    Messaggi
    1,106
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Pluviometro ws3600 partito..

    ... nel senso che non va più... l'ho aperto, controllato, pulito, i cavi sono a posto, ho pulito il sensore termo-igro al quale è connesso ma non mi segna più nulla...

    qualche consiglio?

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro ws3600 partito..

    Controlla il contatto reed, "cuore" del pluvio.....
    Usa un tester e verifica se muovendo il bilancino, si ha apertura /chiusura del circuito. Se fosse quello ( e se il pluvio non è più in garanzia), basta sostituirlo.

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Vento moderato L'avatar di RobertoGen
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro ws3600 partito..

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Controlla il contatto reed, "cuore" del pluvio.....
    Usa un tester e verifica se muovendo il bilancino, si ha apertura /chiusura del circuito. Se fosse quello ( e se il pluvio non è più in garanzia), basta sostituirlo.

    Già, dopo molto tempo può succedere che le lamelle del reed s'incollano

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    bs
    Messaggi
    1,106
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro ws3600 partito..

    scusate... non ci capisco una mazza di queste cose...

    cos'è il reed? é quell'affare dove sono attaccati i fili del pluvio? il tester ce lo dovrei avere ma spiegatemi dove appoggiare i sensori e cosa dovrebbe succedere....


    grazie mille per le risposte...

    ah... un'altra cosa.. se fosse quello, dove recupero una cosa simile?

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro ws3600 partito..

    Citazione Originariamente Scritto da conteBS Visualizza Messaggio
    scusate... non ci capisco una mazza di queste cose...

    cos'è il reed? é quell'affare dove sono attaccati i fili del pluvio? il tester ce lo dovrei avere ma spiegatemi dove appoggiare i sensori e cosa dovrebbe succedere....


    grazie mille per le risposte...

    ah... un'altra cosa.. se fosse quello, dove recupero una cosa simile?

    L'operazione da fare non è difficile, ma se hai un amico che "mastica" un minimo di elettronica , è ancora più facile !! Te lo chiedo, perchè in tal caso, potresti farlo vedere a lui e farti magari sostituire il componente nel caso risultasse danneggiato..... Va saldato con cura, altrimenti rischi che non ti funzioni bene..... e inoltre va maneggiato con delicatezza, durante le operazioni di saldatura.
    Il reed lo trovi nei negozi che vendono componenti elettronici, basta che sia dello stesso tipo e misura.
    Rispondendo alla domanda del cos'è : è un "aggeggino" di vetro con all'interno due lamelline sottilissime e si trova sul retro del pluvio.

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    Vento moderato
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    bs
    Messaggi
    1,106
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro ws3600 partito..

    capito... chiederò in giro allora... grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •