Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 23 di 23
  1. #21
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Dubbio rilevazione pluvio Lacrosse

    dimenticavo!
    ad integrare quanto detto, ti allego il foglio excel con i dati di confronto di gennaio falconara/marina.
    io so "perfettamente" che i dati corretti sono in miei, ma nessuno ne terrà conto a fine anno al computo delle medie!
    File Allegati File Allegati

  2. #22
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbio rilevazione pluvio Lacrosse

    Così, a spanna, senza analizzare le situazioni meteo dei giorni passati, direi che i loro dati sono inficiati dal tipo di schermatura altrimenti il gap sarebbe stato sempre lo stesso se dipendente solo da una staratura del termometro. Fanno pena per come sono diversi dai tuoi se essi possono essere presi come termine di paragone. Che tristezza..... Se hanno una capannina magari è tutta sporca e/o sistemata in un luogo cementato. Boh....

    Forse troveremmo delle sorprese in campo barometrico sulle stazioni ufficiali se prendessimo in considerazione anche questo parametro.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #23
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Dubbio rilevazione pluvio Lacrosse

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Così, a spanna, senza analizzare le situazioni meteo dei giorni passati, direi che i loro dati sono inficiati dal tipo di schermatura altrimenti il gap sarebbe stato sempre lo stesso se dipendente solo da una staratura del termometro. Fanno pena per come sono diversi dai tuoi se essi possono essere presi come termine di paragone. Che tristezza..... Se hanno una capannina magari è tutta sporca e/o sistemata in un luogo cementato. Boh....

    Forse troveremmo delle sorprese in campo barometrico sulle stazioni ufficiali se prendessimo in considerazione anche questo parametro.
    Diciamo che non posso garantire l'assoluta sovrapposizione dei dati della mia stazione con quelli dell'aeroporto di Falconara, ma in anni di confronti, e, oserei dire, oramai nella quasi totalità di condimeteo differenti, il gap si è mantenuto sempre in limiti decisamente inferiori a quelli del grafico che ti ho postato.
    l'aeroporto si trova a circa 2,5km in linea d'aria da me, in questi anni ha sempre registrato temperature minime leggermente inferiori alle mie (parlo di -0.2/0.4°) e massime leggermente superiori.
    a tutt'oggi, parliamo di differenze ben maggiori, e sono assolutamente sicuro (anche grazie ai continui raffronti) che la mia davis da sempre gli stessi risultati
    sui dati barometrici non mi pronuncio, avendo tarato i miei strumenti su quelli di Falconara, ma non ho fino ad oggi notato deviazioni notevoli (siamo sempre nell'ordine di pochi decimi di hpa, quindi nella tolleranza strumentale)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •