Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    IZ1KBP
    Ospite

    Question stazioni meteo : Info a confronto

    Ciao a Tutti,
    Mi presento : Sono mario, sono un neofita in campo meteo e avrei bisogno dei consigli.
    Innazi tutto mi scuso in anticipo se questa mia domanda l'ho inserita in un forum non adatto.
    Sono in procinto di acquistare la mia prima stazione meteo ed ho fatto il giro di parecchi forum alla ricerca di pareri , opinioni e .... more....
    Bene o male mi sembra di aver capito che piu o meno tutte hanno pregi e difetti ( costi a parte..), nessuna si salva.
    Qualcuno puo' cortesemente darmi qualche dritta su quali parametri tener presenti al momento della scelta? Una certa idea me la sono fatta leggendo sui forum ... ma una risposta piu mirata mi aiuterebbe a scartare o rivalutare alcune mie posizioni.
    Scusate l'ignoranza ma.....sono agli inizi....

    73

    IZ1KBP ,Mario

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di ardyp
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    81
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: stazioni meteo : Info a confronto

    io da totale neofita ho letto bene della lacrosse ws3600 o se hai la possibilita di cablarla la ws2300

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: stazioni meteo : Info a confronto

    Citazione Originariamente Scritto da IZ1KBP Visualizza Messaggio
    Ciao a Tutti,
    Mi presento : Sono mario, sono un neofita in campo meteo e avrei bisogno dei consigli.
    Innazi tutto mi scuso in anticipo se questa mia domanda l'ho inserita in un forum non adatto.
    Sono in procinto di acquistare la mia prima stazione meteo ed ho fatto il giro di parecchi forum alla ricerca di pareri , opinioni e .... more....
    Bene o male mi sembra di aver capito che piu o meno tutte hanno pregi e difetti ( costi a parte..), nessuna si salva.
    Qualcuno puo' cortesemente darmi qualche dritta su quali parametri tener presenti al momento della scelta? Una certa idea me la sono fatta leggendo sui forum ... ma una risposta piu mirata mi aiuterebbe a scartare o rivalutare alcune mie posizioni.
    Scusate l'ignoranza ma.....sono agli inizi....

    73

    IZ1KBP ,Mario
    Ciao, io ho comprato una Lacrosse WS3600 per i seguenti motivi:
    1) Come prima stazione non avevo voglia di spendere piu' di 200 euro e per questo ho escluso le Davis. Se scegli una Lacrosse ti consiglio di acquistarla su ebay dalla Germania, altrimenti in Italia si spende il doppio.
    2) Volevo una stazione che mandasse i dati al PC e che avesse anche la possibilità di invio in modalita' wireless.
    3) Dato che non voglio e non posso tenere accesso il PC 24h/24 ho escluso la WS2300 perche' ha una memoria di immagazzinamento dei dati molto limitata. Se per caso, poi, ti capita di stare via dei giorni, perdi tutto! La WS3600 ha una capacita' di 1750 dati, il che significa che se imposti un intervallo di registrazione di 5 minuti, ha un'autonomia di piu' di 6 giorni! Se stai via di piu', basta impostare l'intervallo a tuo piacimento...
    3) Mi sono convinto che la WS3600 fosse piu' conveniente della WS2300, perche' ritenevo insignificante il fatto che quest'ultima avesse una frequenza di invio dei dati maggiore, dato che questa caratteristica serve solo per poter cogliere un maggior numero di raffiche di vento. Dalle mie parti il vento non e' cosi' "interessante". A tal proposito ti dico che per me scegliere una Lacrosse per il vento e' assurdo dato che l'anemometro e poco piu' che un giocattolino.
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: stazioni meteo : Info a confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    A tal proposito ti dico che per me scegliere una Lacrosse per il vento e' assurdo dato che l'anemometro e poco piu' che un giocattolino.
    Non sono propriamente d'accordo su questo ultimo punto: infatti, benchè all'apparenza l'anemometro (sia quello a elica che quello a coppette) non sembri ispirare molta fiducia, dalle prove pratiche ( e anni di utilizzo ) si è capito che fornisce valori molto interessanti e assolutamente paragonabili alle ben più costose ( e migliori...anche se ci sarebbe da discutere tanto sopra....) Davis.

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: stazioni meteo : Info a confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Non sono propriamente d'accordo su questo ultimo punto: infatti, benchè all'apparenza l'anemometro (sia quello a elica che quello a coppette) non sembri ispirare molta fiducia, dalle prove pratiche ( e anni di utilizzo ) si è capito che fornisce valori molto interessanti e assolutamente paragonabili alle ben più costose ( e migliori...anche se ci sarebbe da discutere tanto sopra....) Davis.

    Buono a sapersi... Il mio anemometro putroppo e' a elica, e per i ragni e' un buon posto dove andarsi a costruire la ragnatela... Capita spesso che riescano a bloccarlo.
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: stazioni meteo : Info a confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Buono a sapersi... Il mio anemometro putroppo e' a elica, e per i ragni e' un buon posto dove andarsi a costruire la ragnatela... Capita spesso che riescano a bloccarlo.
    Anche quello ad elica va bene, anzi forse in certe situazioni è anche + reattivo di quello a coppette, ha il problema che te citi....ma tuttavia è risolvibile con un minimo di manutenzione....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: stazioni meteo : Info a confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Non sono propriamente d'accordo su questo ultimo punto: infatti, benchè all'apparenza l'anemometro (sia quello a elica che quello a coppette) non sembri ispirare molta fiducia, dalle prove pratiche ( e anni di utilizzo ) si è capito che fornisce valori molto interessanti e assolutamente paragonabili alle ben più costose ( e migliori...anche se ci sarebbe da discutere tanto sopra....) Davis.

    Non posso che quotare visto che alcuni test di confronto parlano da soli nonostante poi la Davis campioni ogni 2,5 secondi (il vento forse ogni 4).
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    IZ1KBP
    Ospite

    Predefinito Re: stazioni meteo : Info a confronto

    Grazie a tutti voi per i vostri pareri.....
    Mi sembra di capire che la ws3200 sia un buon compromesso tra prezzo, prestazioni, misurazioni .
    Anche con le sue magagne, ma mi par di capire che rientrano nel mazzo
    Vedro' di tirare un po le mie somme e farmi i conti in tasca.
    Un saluto a tutti .... alla prox occasione.

    73 iz1kbp, Mario

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di dolmen
    Data Registrazione
    01/01/06
    Località
    Genova
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: stazioni meteo : Info a confronto

    Citazione Originariamente Scritto da IZ1KBP Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti voi per i vostri pareri.....
    Mi sembra di capire che la ws3200 sia un buon compromesso tra prezzo, prestazioni, misurazioni .
    Anche con le sue magagne, ma mi par di capire che rientrano nel mazzo
    Vedro' di tirare un po le mie somme e farmi i conti in tasca.
    Un saluto a tutti .... alla prox occasione.

    73 iz1kbp, Mario
    Se puoi tenere il PC quasi sempre acceso, la WS2300 è l'acquisto migliore.
    Altrimenti considera la WS3600.

    Leggi questo: http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=51996
    I miei dati in tempo reale:
    http://genovameteo.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •