Sarebbe veramente interessante se si trovasse un data logger per questa stazione, ormai che le memorie SD costano niente si potrebbe salvare le letture per un anno intero con passi di pochi minuti !
Secondo mè è assurdo lasciare il PC acceso solo per la stazione se non si devono mettere on-line i dati.
In commercio c'è niente ?
![]()
Siccome nessuno mi ha risposto deduco non c'è niente in commercio perciò sono deciso a costruirmelo. Ho già la base per il registratore su MMC/SD funzionante, sto provando a ricevere i dati dalla seriale.
Il file come conviene farlo in formato testo o per HW .dat, che non so come sia il formato, esiste qualche informazione in merito ?
Grazie![]()
Beh, io vedo solo ora questo post, ,ma in effetti è come dici te, non risulta esserci niente in commercio....tanto più che questa stazione possiede già un piccolo datalogger incorporato.....
Io non me ne intendo di queste cose, ma ti posso dire che i protocolli di comunicazione della Ws2300 e Ws3600 sono noti, quindi sfruttabili......
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Mi aggrego a questa banda di "scienziati pazzi" sono molto interessato a collaborare io aggiungerei alla lista anche la WS 2-550 dalla quale sto cercando di carpire i valori letti dal sensore solare (luxmetro) ...
ci sono anch'io... ciao![]()
ma se devi solo salvarti i dati non potresti programmare un'accensione-spegnimento del PC?? Lo programmi ogni tot di ore sufficienti a non riempire la memoria della tua stazione e in questo modo non spendi niente e non sei costretto a tenere il PC acceso 24/24h ...![]()
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Concordo, infatti ho trovato un programmino che accende e spegne il PC ad orari prefissati e in più avvia e chiude dei programmi durante la sessione.
Potete scaricarlo da qui: zac1789.altervista.org
nella sezione Software & Utility alla voce Auto Power-ON
Curioso! Qualcuno che si interessa ad un data logger per ws23xx.
Le mie esperienze sono:
1) Confermo in commercio non c'è nulla.
2) La cosa ha un interesse prossimo a 0 ; tutti o quasi utilizzano il pc.
3) Non è una cosa banale da fare , occorre una discreta conoscenza di elettronica e programmazione.
4) Il protocollo di comunicazione non è semplice.
5) La stazione quando sincronizza l'orologio sospende la comunicazione seriale per un paio di minuti.
Se nonostante tutto vuoi continuare mandami un PM forse un pò di lavoro te lo puoi risparmiare.
Ciao
Gianni
Dipende dalla coppia scheda-madre/bios.
Prova uno di questi programmi (tipo Auto-Power&Shut Down) e subito ti renderai conto se il tuo PC è compatibile (se non lo fosse, è il programma stesso a dirtelo con un messaggio di avviso ... e poi certe voci sono disattive ...). Per la cronaca, questo software ti permette anche di mettere in esecuzione certi programmi e poi chiuderli all'ora che vuoi ...
Nel caso in cui il tuo PC non prevedesse l'accensione programmata, puoi vedere nel BIOS se il PC può accendersi ogni volta che arriva la tensione. In altre parole, il computer si accenderebbe automaticamente quando inserisci la spina nella presa di corrente. A quel punto dovresti comprare una presa temporizzata che da' e toglie corrente quando vuoi tu (quelle digitali e programmabili costano non piu' di 20 euro) ... In questo modo all'ora in cui hai programmato il passaggio di corrente il tuo Pc si accende ...![]()
Ultima modifica di Controcorrente; 22/11/2007 alle 10:05
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
Ciao Gianni,
ma io la penso diversamente, secondo me è molto comodo avere un logger automatico che ti puoi dimenticare per mesi,oltretutto la ws2300 è in una posizione che lasciando il cavo seriale sempre attaccato intralcia notevolmente.
Se hai qualcosa che mi può interessare mandami pure tutte le info sono bene accolte. Se riesco a fare qualcosa di ben funzionate lo metto a disposizione di tutti.
Grazie, Luigi
ps(scusami volevo mandarlo in privato, come si fa? non trovo il bottone)
Segnalibri