Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    druotolo
    Ospite

    Predefinito Richiesta aiuto per web server con WS2350

    Ciao a tutti, sono un neofita possessore di una nuova 2350.
    Sto allestendo la stazione meteo (grazie ai consigli di tutti gli utenti di questo forum), completa di schermo autocostruito, e volevo inviare i dati su internet evitando l'uso del PC.

    Ho letto molte informazioni sui vari 3d e ho capito che per la 2300 - 2350 esiste solo un web-server stand alone della futura elettronica; qui sorgono i dubbi.

    C'e' nessuno che la conosce? E' da montare (saldatore, chip, silicio....).
    In alternativa esiste qualcos'altro?

    Purtroppo ho una casa piccolissima, e non posso mettere niente se non un portatile sul tavolo dove mangiamo e non posso lasciare pc accesi .

    Grazie a tutti per le informazioni che spero sappiate darmi, mi scuso fin d'ora se gia' esistono le risposte nel forum ma non le ho trovate o mi sono sfuggite.

    Ciao
    Daniele

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/03/07
    Località
    Feltre (BL)
    Messaggi
    211
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Richiesta aiuto per web server con WS2350

    Prova sul sito di futurashop.it - qui sotto riporto l'indirizzo complete di quello che cerchi.

    http://www.futurashop.it/carrello/pr...ENSORI%20METEO

  3. #3
    druotolo
    Ospite

    Predefinito Re: Richiesta aiuto per web server con WS2350

    Ciao
    grazie per la risposta.

    Avevo gia' visto il web-server "Codice prodotto: 7100-FT586K" purtroppo credo si tratti di un kit di montaggio.

    Ben sapendo che non e' una cosa impossibile purtroppo, per motivi logistici (leggasi casa piccola - moglie e due figli piccoli, ), non posso mettermi a fare saldature e bricolage.

    Cercavo qualcosa di pronto....

  4. #4
    druotolo
    Ospite

    Predefinito Re: Richiesta aiuto per web server con WS2350

    spulciando spulciando

    se uno connette questo adattatore alla centrale (cavetto seriale)
    http://www.futurashop.it/allegato/81...100-DS100&nVt=

    conoscendo l'indirizzo IP del router si dovrebbe riuscire a ''vedere'' la stazione meteo dall'esterno...

    con due adattatori addirittura da qualsiasi parte del mondo a gestirla e prelevare i dati come se fosse li vicino al pc, collegata con i soliti cavetti.

    Certo non e' un semplice web-server ma vedere la stazione da fuori o fare il webserver in ufficio dove i computer non vengono spenti mai ed hanno ip statici..... chissa'.

    Non te li regalano, bisognerebbe conoscere la velocita' reale dei dati

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •