Risultati da 1 a 9 di 9

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di ik4idf
    Data Registrazione
    24/11/07
    Localitā
    Bagnacavallo (RA)
    Etā
    64
    Messaggi
    128
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs down anemometro 2350 where is?

    ummm ho bisogno di conforto, passatemi una bella bionda per sollevarmi dal dispiacere...
    ho l'umore un po' giu' mi e' sparito l'anemometro!!, oggi pomeriggio controllo e cosa ti vedo? 3 belle lineette che erano li' fisse e presenti gia' dalla mattina!


    non so' se e' gia capitato a qualcuno e se vi sia gia' una eventuale soluzione, le prove veloci che ho potuto fare sono state il reset e il distacco/riattacco dei vari plug sia in consolle che nel termoigro, i valori di t e ur sono presenti.

    Questo e' l'ultimo di una serie di problemi che non riesco a risolvere, mi sta' sinceramente passando la voglia..purtroppo

    help me pse, lele

    LaCrosse 2350 cablata

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Localitā
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Etā
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: anemometro 2350 where is?

    Ti suggerirei il serraggio del rispettivo plug al termoigro tramite nastro adesivo ma forse la soluzione vera potrebbe risultare una nuova crimpatura e sostituzione del plug stesso. Altro non mi viene in mente a meno di nuove e strane interferenze.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Bava di vento L'avatar di ik4idf
    Data Registrazione
    24/11/07
    Localitā
    Bagnacavallo (RA)
    Etā
    64
    Messaggi
    128
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anemometro 2350 where is?

    ciao Conte, era gia' nastrato con 'l'americano' sotto consiglio appunto del forum, ora ho smontato tutto!, ho provato subito in modo wireless t e ur appaiono subito, anemometro sempre morto,

    poi non so' dove consigliavano di lasciare senza alimentazione x alcune ore (???), e mi sono appigliato anche a quella storia, niente

    poi ho provato a cablare di nuovo ma nulla, non penso sia un fatto di crimpatura, comunque mi riservo stasera di provare la continuita' dei fili aprendo (sig!) l'anemometro.
    potrebbe essere il termoigro in qualche modo visto che fa' da centralina/smistatore?

    EDIT: ho fatto anche la prova di continuita' tutto a posto il filo e' ok e anche inserendo lil plug c'e' continuita' fino ai piedini della scheda nuda del termoigro.. quindi e' sicuramente qualche componente elettronico


    faro' ancora qualche prova e se non vedo soluzioni inscatolo tutto e metto in soffitta..non mollo facilmente ma questa proprio mi sta' battendo!

    si ma ho una bella sf..scalogna pero', ci ho messo tutto il mio impegno e questo e' il risultato...mah!..mi daro' all'ippica...
    Ultima modifica di ik4idf; 01/04/2008 alle 12:02

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di dolmen
    Data Registrazione
    01/01/06
    Localitā
    Genova
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anemometro 2350 where is?

    Citazione Originariamente Scritto da ik4idf Visualizza Messaggio
    ciao Conte, era gia' nastrato con 'l'americano' sotto consiglio appunto del forum, ora ho smontato tutto!, ho provato subito in modo wireless t e ur appaiono subito, anemometro sempre morto,

    poi non so' dove consigliavano di lasciare senza alimentazione x alcune ore (???), e mi sono appigliato anche a quella storia, niente

    poi ho provato a cablare di nuovo ma nulla, non penso sia un fatto di crimpatura, comunque mi riservo stasera di provare la continuita' dei fili aprendo (sig!) l'anemometro.
    potrebbe essere il termoigro in qualche modo visto che fa' da centralina/smistatore?

    EDIT: ho fatto anche la prova di continuita' tutto a posto il filo e' ok e anche inserendo lil plug c'e' continuita' fino ai piedini della scheda nuda del termoigro.. quindi e' sicuramente qualche componente elettronico


    faro' ancora qualche prova e se non vedo soluzioni inscatolo tutto e metto in soffitta..non mollo facilmente ma questa proprio mi sta' battendo!

    si ma ho una bella sf..scalogna pero', ci ho messo tutto il mio impegno e questo e' il risultato...mah!..mi daro' all'ippica...

    se non sei tipo che molla facilmente, alla peggio puoi cambiare l'anemometro.
    il mio si e' bruciato per colpa di un fulmine... le ho provate tutte senza risultato...alla fine l'ho sostituito e i dati sono riapparsi all'istante
    I miei dati in tempo reale:
    http://genovameteo.altervista.org/

  5. #5
    Bava di vento L'avatar di ik4idf
    Data Registrazione
    24/11/07
    Localitā
    Bagnacavallo (RA)
    Etā
    64
    Messaggi
    128
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anemometro 2350 where is?

    diamogli una chances (scians...in francese...)
    ho fatto altre prove ma niente x me' e' un componente sicuramente difettoso

    avevo pensato Dolmen alla ricompera dell'anemometro ma se poi il problema e' nel termoigro?..e poi dopo questa scottatura piuttosto faccio cassa x altre marche


    ho appena contattato il venditore, vediamo se e' una cosa risolvibile, per il momento ritorno utente nell'ombra(sob! sob!), lele

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di RobertoGen
    Data Registrazione
    08/12/05
    Localitā
    Barcellona P.G. (ME)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: anemometro 2350 where is?

    Lele il tuo stesso problema l'ho avuto io, la mia prima stazione che comprai, una LaCrosse ws3600 che dopo mesi di funzionamento all'improvviso l'anemometro segnava 0.0 mentre la direzione del vento segnalava in modalitā normale a seconda dalla provenienza. Dopo i dovuti controlli preliminari senza risultato decisi di smontare il tutto ed effettuare prove al banco, con una tazza di tč caldo si ragiona meglio. Bene, comprendo subito che il problema era localizzato sullo stadio preampli della bobina di rivelazione dell'anemometro, la ventolina girava perfettamente insieme al magnete incollato su di essa.
    Smontato l'anemometro, ho verificato tramite oscilloscopio che il sensore (bobina integrata) rilevava l'impulso variabile della ventolina che girava. Ma purtroppo mi son dovuto arrendere, oltre non si va, la circuiteria integrata smd impedisce di capire quale componente sia andato .
    Per fortuna avevo un'altro anemometro da rimpiazzare.....
    Lo ripeto sempre, se si trovasse lo schema della circuiteria sarebbe fattibile una possibile riparazione
    Strumentazione meteo:
    Davis Vantage Pro 2
    LaCrosse WS1600 - WS2305
    Stazione ricevente Progetto TOA

    Meteo-BarcellonaPozzodiGotto.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •