Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 39

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Confesso, sono piuttosto emozionato, chiedo consigli per tutto,disimballo compreso....
    Grazie mille!
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,664
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    la scarti con cautela e segui le istruzioni, ovviamente avendo già scelto il luogo dell'installazione!!
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Inizia pregare che il segnale sia stabile ...scherzo auguri

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Grazie,magari chiederò info su problemi più precisi....ma sopratutto era per comunicare la realizzazione di un vecchio sogno...i problemi saranno sopratutto collo schermo solare e con le scariche elettriche in zona.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    io ti consiglierei di usarla cablata, 8 secondi a campionamento e niente perdite di segnale!
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    io ti consiglierei di usarla cablata, 8 secondi a campionamento e niente perdite di segnale!
    Non escludo la possibilità,dato che la sicurezza di funzionamento aumenta..
    Adesso devo farmi un'idea esatta delle condizioni reali di uso,tenendo conto che qui d'inverno e anche d'estate ci sono spesso condizioni di vento temperatura e altro da impensierire.
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    ....con le scariche elettriche in zona.
    ..intendi dire che potresti avere a che fare con temporali frequenti e violenti ???

    In tal caso ti sconsiglio vivamente di collegarla cablata, pensa magari fin da subito alla realizzazione di Vedoprevedo che ti permette di effettuare il collegamento ogni 8 sec in wireless......

    Te lo dico per esperienza personale.....


    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #8
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    ..intendi dire che potresti avere a che fare con temporali frequenti e violenti ???

    In tal caso ti sconsiglio vivamente di collegarla cablata, pensa magari fin da subito alla realizzazione di Vedoprevedo che ti permette di effettuare il collegamento ogni 8 sec in wireless......

    Te lo dico per esperienza personale.....


    tu non immagini quel che succede qui. Temporali,acqua sparata rasoterra, rami secchi che volano,gelo il giusto,scariche elettriche tali che farò un Lightning radar,non scherzo,messa questa parto col rilevatore di fulmini...
    ps
    cos'è Vedoprevedo?
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Qui si parla del progetto di Vedoprevedo
    Modifiche per invio dati ogni 8 sec. wireless nelle LaCrosse cablabili

    dove viene spiegato come realizzare un semplice circuito che permette di far ricevere ogni 8 secondi i dati provenienti dai sensori (come avverrebbe in modalità cablata ) in modalità wireless.

    E questa è una bella sicurezza (proteggeresti centralina e Pc, oltre che la casa......) se avessi la sfortuna di beccare un fulmine nelle inmmediate vicinanze !!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  10. #10
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Qui si parla del progetto di Vedoprevedo
    Modifiche per invio dati ogni 8 sec. wireless nelle LaCrosse cablabili

    dove viene spiegato come realizzare un semplice circuito che permette di far ricevere ogni 8 secondi i dati provenienti dai sensori (come avverrebbe in modalità cablata ) in modalità wireless.

    E questa è una bella sicurezza (proteggeresti centralina e Pc, oltre che la casa......) se avessi la sfortuna di beccare un fulmine nelle inmmediate vicinanze !!

    Grazie,per ora ho fatto il pieno di consigli,devo staccare...qui non c'è la sfortuna,ma la certezza di scariche,e vorrei anche informarmi su sensori di ricambio...
    Grazie di nuovo,a risentirci!
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •