Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 40
  1. #1
    Vento forte L'avatar di gabri91
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Novi di Modena (MO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito WS 2350 in schermo passivo davis

    Volevo sapere se il termo-igro della WS 2350 entra nel passivo davis....poi volevo chiedere ai possessori di questa stazione come si trovano e se è una buona stazione..
    Grazie a tutti quelli che mi rispondono....


    Stazione Meteo: Davis Vantage Pro 2
    Sito : www.meteonovi.altervista.org

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Mi è arrivata da una settimana,mi pare funzioni bene.Non ho esperienza diretta con lo sch. Davis,ma penso che il termoigro ci entri.Solo che se cominci a comperare lo schermo magari ti conviene considerare l'offerta Irox più schermo a 299 euro di zambelli. Oppure costruirtelo,sempre in un'ottica di risparmio....
    Ciao
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    io come schermo ho uno autocostruito ventilato e si comporta ottimamente!
    comunque io la ho acquistata da 2 settimane e mi trovo abbastanza bene!
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da gabri91 Visualizza Messaggio
    Volevo sapere se il termo-igro della WS 2350 entra nel passivo davis....poi volevo chiedere ai possessori di questa stazione come si trovano e se è una buona stazione..
    Grazie a tutti quelli che mi rispondono....

    No, non ci entra anche se per poco...... Per mettercelo dovrai leggermente modellare un po' un piatto dello schermo per allargarlo in larghezza, pochi mm, eh ?? Questo per farcelo entrare ad incastro, altrimenti (e io reputo che sia meglio) dovrai lavorarci leggermente di più allargando di circa 5-6 mm per lato il foro centrale di un piatto; in questo modo il sensore vi entra senza toccare le pareti dello schermo.

    Riguardo a com'è la Ws2350.....io la considero un 'ottima stazione, peccato solo per il datalogger poco capiente.....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #5
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    No, non ci entra anche se per poco...... Per mettercelo dovrai leggermente modellare un po' un piatto dello schermo per allargarlo in larghezza, pochi mm, eh ?? Questo per farcelo entrare ad incastro, altrimenti (e io reputo che sia meglio) dovrai lavorarci leggermente di più allargando di circa 5-6 mm per lato il foro centrale di un piatto; in questo modo il sensore vi entra senza toccare le pareti dello schermo.

    Riguardo a com'è la Ws2350.....io la considero un 'ottima stazione, peccato solo per il datalogger poco capiente.....

    ma oltre che col suo programma HW che lo scaarica, (lo sto usando adesso) si può usare un altro sistema per leggere e salvare il Datalogger?
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di gabri91
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Novi di Modena (MO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Mi è arrivata da una settimana,mi pare funzioni bene.Non ho esperienza diretta con lo sch. Davis,ma penso che il termoigro ci entri.Solo che se cominci a comperare lo schermo magari ti conviene considerare l'offerta Irox più schermo a 299 euro di zambelli. Oppure costruirtelo,sempre in un'ottica di risparmio....
    Ciao
    Ho visto l'offerta di Andrea ma la WS 2350 la sto prendendo in cambio della WS3600 che avevo prima perchè nn andava proprio e quindi siccome è ancora in garanzia la WS2350 me la danno in cambio senza pagare niente...quindi avrei pensato di prendere lo schermo davis mi sembra che possa venire fuori una bella roba....

    Stazione Meteo: Davis Vantage Pro 2
    Sito : www.meteonovi.altervista.org

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    ma oltre che col suo programma HW che lo scaarica, (lo sto usando adesso) si può usare un altro sistema per leggere e salvare il Datalogger?
    Guarda, è un problema.....io non ho trovato ancora un software che GARANTISCA un' affidabilità al pari di Heavy weather per quanto riguarda le LaCrosse.

    Infatti fino a quando si tiene acceso il Pc in modo costante, tutto ok, ma quando si arriva a "richiamare" i dati dal datalogger, spesso e volentieri, il "casino" è dietro l'angolo.......
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #8
    Vento forte L'avatar di gabri91
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Novi di Modena (MO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    No, non ci entra anche se per poco...... Per mettercelo dovrai leggermente modellare un po' un piatto dello schermo per allargarlo in larghezza, pochi mm, eh ?? Questo per farcelo entrare ad incastro, altrimenti (e io reputo che sia meglio) dovrai lavorarci leggermente di più allargando di circa 5-6 mm per lato il foro centrale di un piatto; in questo modo il sensore vi entra senza toccare le pareti dello schermo.

    Riguardo a com'è la Ws2350.....io la considero un 'ottima stazione, peccato solo per il datalogger poco capiente.....

    Io avrei già uno schermo autocostruito per la mia WS 3600 ma ho pensato che prendere uno schermo passivo davis era meglio anche perchè così si può entrare a far parte della rete MNW-CEM senza nessun problema.....ditemi se sbaglio...

    Stazione Meteo: Davis Vantage Pro 2
    Sito : www.meteonovi.altervista.org

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Se metto insieme i soldini,vedi che stazione mi piglio...intanto,sto provando vari schermi costruiti da me,ma il problema è che devo farne uno che duri,qui il meteo è micidiale,deve essere proprio meccanicamente robusto
    Per i dati,cercherè di fare il meglio che posso,credo che trovato lo schermo già sarò ad un buon punto

    Ho visto l'offerta di Andrea ma la WS 2350 la sto prendendo in cambio della WS3600 che avevo prima perchè nn andava proprio e quindi siccome è ancora in garanzia la WS2350 me la danno in cambio senza pagare niente...quindi avrei pensato di prendere lo schermo davis mi sembra che possa venire fuori una bella roba....
    ora capisco.
    ciao
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da gabri91 Visualizza Messaggio
    anche perchè così si può entrare a far parte della rete MNW-CEM senza nessun problema.....ditemi se sbaglio...

    Beh, senza stare a riscrivere cose "fritte e rifritte".....anzi ti invito ad effettuare una ricerca sul forum..... lo schermo Davis ha un SOLO vantaggio rispetto ad un buon autocostruito : sappiamo come si comporta, nel BENE e nel MALE nelle varie situazioni climatiche, essendo appunto uno standard.....cosa che non è possibile sapere sugli autocostruiti, essendo tutti (seppur leggermente) diversi l'uno dall'altro........

    Se riesci a disporre il tuo schermo in posizione accettabile (dovrà poi essere valutata dai responsabili della rete) , il problema relativo alla verifica schermatura non esiste, però potrebbe anche accadere che lo schermo in questione offra risultati INFERIORI rispetto a quanto possa dare un buon schermo autocostruito.......

    Ultima modifica di Blackfox; 20/06/2008 alle 13:19
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •