Risultati da 1 a 10 di 27

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    Bava di vento
    Data Registrazione
    31/12/08
    Località
    Perugia (PG)
    Età
    69
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La Crosse 2350 alimentazione

    Se usi le batterie Ni-Mh, che attualmente hanno quasi soppiantato le Ni-Cad, non hai praticamente problemi con l'effetto memoria. Comunque l'idea messa in pratica da blackfox ovvero quella di mettere le batterie dei sensori in un contenitore stagno facilmente accessibile per fare da soccorritore in caso di problemi al cavo non è affatto male. Altra buona soluzione, praticabile però solo c'è un sottotetto accessibile munito di alimentazione elettrica a tensione di rete, potrebbe essere quella di impiegare una batteria al piombo ermetica del tipo di quelle utilizzate negli antifurto, munita di un riduttore di tensione, tenuta in carica tampone da idoneo alimentatore. Il collegamento con i sensori va naturalmente fatto con cavetto di sezione idonea tenendo conto della caduta di tensione. Vista la corrente erogata,che è sull'ordine di diversi Amper/ora, questa sarebbe in grado di alimentare i sensori per lungo tempo in caso di mancanza di alimentazione dalla consolle. Tra le altre cose soluzioni di questo genere ci mettono completamente al riparo dai noti fenomeni di versamento di liquidi corrosivi, sempre possibili in fase di scarica da parte delle batterie a secco, anche se queste sono della migliore qualità.
    Ultima modifica di meteotecnico; 13/10/2010 alle 13:53

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •