Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito perdita segnale ws 2350

    salve a tutti,
    la mia la crosse ws 2350 quando piove perde il segnale di tutti i sensori; premetto che la uso cablata con un cavo lungo 30 mt., ed è completamente esposto agli agenti atmosferici.
    usando un cavo schermato riuscirei a risolvere il problema?
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di nerofumo
    Data Registrazione
    11/11/07
    Località
    Torrita di Siena
    Messaggi
    194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: perdita segnale ws 2350

    sinceramente non vedo il nesso tra la pioggia ed un cavo schermato, mi viene da pensare che nel punto dell'attacco esterno si infiltri l'acqua e interrompa il circuito
    Stazione di Torrita di Siena

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: perdita segnale ws 2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    salve a tutti,
    la mia la crosse ws 2350 quando piove perde il segnale di tutti i sensori; premetto che la uso cablata con un cavo lungo 30 mt., ed è completamente esposto agli agenti atmosferici.
    usando un cavo schermato riuscirei a risolvere il problema?
    il mio cavo è inserito su un tubo di forassite e per due anni non mi ha dato problemi...adesso ho problemi con l'anemometro quando l'umidità è alta...oggi mi è ricomparso il segnale dell'anemometro, ma ho agito sul termoigrometro dando qualche giro di nastro isolante sopra i sso plugs...adesso tutto ok

  4. #4
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: perdita segnale ws 2350

    Citazione Originariamente Scritto da nerofumo Visualizza Messaggio
    sinceramente non vedo il nesso tra la pioggia ed un cavo schermato, mi viene da pensare che nel punto dell'attacco esterno si infiltri l'acqua e interrompa il circuito
    possibile

    conta che il punto in cui il cavo esce dal pluvio e dall'anemometro sono punti deboli per le infiltrazioni..infatti io ho dei problemi di infiltrazioni visto che l'ho inserito all'interno di un tubo: quello per fili elettrici
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 22/10/2008 alle 21:43

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: perdita segnale ws 2350

    ma il mio termoigro ha gli attacchi coperti con il nastro isolante. è strano, lo fa solo quando piove! appena smette di piovere il segnale ricompare!
    Ultima modifica di Andre'88; 22/10/2008 alle 22:30
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: perdita segnale ws 2350

    Citazione Originariamente Scritto da nerofumo Visualizza Messaggio
    sinceramente non vedo il nesso tra la pioggia ed un cavo schermato, mi viene da pensare che nel punto dell'attacco esterno si infiltri l'acqua e interrompa il circuito
    io però non ho un cavo schermato, il mio è un normale cavo telefonico!
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di ragno
    Data Registrazione
    24/08/08
    Località
    Marcon (VE)
    Età
    62
    Messaggi
    160
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: perdita segnale ws 2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    ma il mio termoigro ha gli attacchi coperti con il nastro isolante. è strano, lo fa solo quando piove! appena smette ricompare!
    Bè potrebbe essere che la pioggia riesca ad infiltrarsi sotto al nastro isolante; mi sono sempre chiesto come la LaCrosse si sia pensata di utilizzare dei connettori telefonici come gli RJ11 per dei dispositivi che vanno all'esterno. Questo tipo di connettore tende ad ossidarsi molto facilmente, anche il tipo di contatto che offre non è dei migliori.
    Appena ho terminato la telecemera mobile, lo schermo passivo e tutte le staffe di fissaggio in inox, debbo smontare la stazione ed ho intenzione di ricablarla utilizzando dei connettori stagni.

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,014
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: perdita segnale ws 2350

    Citazione Originariamente Scritto da ragno Visualizza Messaggio
    Bè potrebbe essere che la pioggia riesca ad infiltrarsi sotto al nastro isolante; mi sono sempre chiesto come la LaCrosse si sia pensata di utilizzare dei connettori telefonici come gli RJ11 per dei dispositivi che vanno all'esterno. Questo tipo di connettore tende ad ossidarsi molto facilmente, anche il tipo di contatto che offre non è dei migliori.
    Appena ho terminato la telecemera mobile, lo schermo passivo e tutte le staffe di fissaggio in inox, debbo smontare la stazione ed ho intenzione di ricablarla utilizzando dei connettori stagni.
    ma se si infiltra l'acqua non dovrebbe ossidare tutto?
    invece rifunziona..
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di ragno
    Data Registrazione
    24/08/08
    Località
    Marcon (VE)
    Età
    62
    Messaggi
    160
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: perdita segnale ws 2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    ma se si infiltra l'acqua non dovrebbe ossidare tutto?
    invece rifunziona..
    Probabilmente, visto che comunque c'è il nastro isolante, non ne entra una quantità tale da ossidare i contatti, ma quel poco che crea una piccola resistenza elettrica fra i quattro contatti degli spinotti, tale da disturbare ed interrompere il segnale inviato alla base. E' comunque una supposizione.

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: perdita segnale ws 2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    ma il mio termoigro ha gli attacchi coperti con il nastro isolante. è strano, lo fa solo quando piove! appena smette di piovere il segnale ricompare!
    Effettivamente non sarà lo schermo a garantire un buon contatto dato che il suo scopo è essenzialmente quello di schermare..
    Invece, appurato che il problema nasce con la pioggia, dovresti assicurarti di aver dato la contropendenza ai cavi che escono dai sensori in modo tale che l'acqua non possa mai usare il filo come canaletta per far entrare acqua all'interno, spero di essere stato chiaro .
    Un'altra cosa da evitare è quella di fare affidamento sul normale nastro isolante per sigillare giunture, se vuoi elevate garanzie devi usare il nastro autoagglomerante che una volta ben stirato durante la sua messa in posa assicura una impermeabilità unica, considera che viene usato per l'istallazione delle pompe sommerse che come dice la parola lavorano sommerse in acqua
    Questo nastro lo trovi nei negozi di forniture elettriche, io uso il 23, quello della Scotch 3M.

    Ciao a tutti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •