Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Gianvito G
    Data Registrazione
    15/09/04
    Località
    Bari - Madonnella
    Età
    37
    Messaggi
    5,982
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Problemi con il pluvio WS 3600

    E' la prima volta che riscontro una problematica simile...

    Stasera si è verificata una netta sottostima della prcp, ho accumulato in un violento acquazzone 7mm contro i 15-20 che avrei dovuto accumulare, tenendo in considerazione il pluvio manuale già pieno e le stazioni dei dintorni...

    Ho fatto subito dei test versando in maniera lenta circa 8-9mm, contando quindi 17-18 scatti di bascula.... risultato in consolle: 0.5mm (stesso risultato per 4 volte di seguito)

    Ora si è appena concluso un forte rovescio con visibilità ridotta (ad occhio 1.5/2mm).. accumulo in consolle:0.5mm
    stazione vicina:1mm

    Che sta succedendo? Perchè stasera sottostima in questo barbaro modo? Sto perdendo accumuli importanti...

    Spero sappiate darmi delle delucidazioni
    Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Gianvito G
    Data Registrazione
    15/09/04
    Località
    Bari - Madonnella
    Età
    37
    Messaggi
    5,982
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con il pluvio WS 3600

    Per completezza d'informazioni segnalo una violenta tempesta di fulmini che ha accompagnato il rovescio serale... sono andati in tilt un paio di lampioni e la luce in casa nel mentre andava e veniva..

    Lo scrivo perchè, non si sa mai, può anche aver influito
    Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Gianvito G
    Data Registrazione
    15/09/04
    Località
    Bari - Madonnella
    Età
    37
    Messaggi
    5,982
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con il pluvio WS 3600

    2mm dalla mezzanotte, 6mm registrati dalla stazione vicina (7km circa)

    9.8mm il mio totale da ieri, 25mm della stazione vicina.
    (il più basso in assoluto il mio, in tutta la provincia)

    E' evidente che c'è qualcosa che non va... ma non saprei proprio in che direzione muovermi!

    Intanto ho ordinato un pluvio manuale dall'agriemporio...
    Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con il pluvio WS 3600

    potrebbero esserci dei problemi al reed, magari prova a sostituirlo, tanto costa 1 euro ...

    anche a me una volta durante un forte temporale successe una cosa simile ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Gianvito G
    Data Registrazione
    15/09/04
    Località
    Bari - Madonnella
    Età
    37
    Messaggi
    5,982
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con il pluvio WS 3600

    E cos'è?
    Dove lo posso acquistare?
    Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di paolo 1965
    Data Registrazione
    11/02/07
    Località
    San Benedetto (SP)
    Età
    60
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con il pluvio WS 3600

    Citazione Originariamente Scritto da Gianvito G Visualizza Messaggio
    E cos'è?
    Dove lo posso acquistare?
    eccolo


    Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
    http://www.sanbenedettometeo.it/
    Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
    http://lavagnameteo.altervista.org/

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Gianvito G
    Data Registrazione
    15/09/04
    Località
    Bari - Madonnella
    Età
    37
    Messaggi
    5,982
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con il pluvio WS 3600

    Grazie...

    Il nome completo è quindi "reed"? Ho possibilità di trovarlo a Mediaworld?
    Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di paolo 1965
    Data Registrazione
    11/02/07
    Località
    San Benedetto (SP)
    Età
    60
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con il pluvio WS 3600

    Citazione Originariamente Scritto da Gianvito G Visualizza Messaggio
    Grazie...

    Il nome completo è quindi "reed"? Ho possibilità di trovarlo a Mediaworld?
    no , devi andare in un negozio dove vendono componenti di elettronica, il suo nome è ampollina reed, ti conviene andarci con quella vecchia , anche attaccata al circuito, se sono gentili puoi fartela saldare direttamente nel negozio
    Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
    http://www.sanbenedettometeo.it/
    Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
    http://lavagnameteo.altervista.org/

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Gianvito G
    Data Registrazione
    15/09/04
    Località
    Bari - Madonnella
    Età
    37
    Messaggi
    5,982
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con il pluvio WS 3600

    Sono risalito in terrazza... ho aperto il pluvio, dando una delicata strofinatina all'ampolla ho fatto l'ultimo disperato tentativo, una 50ina di scatti alla bascula fatti manualmente e sono sceso a controllare...

    --> risultato in consolle:0.5mm
    Aspetto qualche minuto per l'eventuale **vano** aggiornamento effettivo ma niente..

    Risalgo deciso con un paio di forbici, taglio i fili ed estraggo l'ampolla da sostituire...

    Morale della favola...

    Una volta sceso, do un'ultima occhiata alla stazione... e l'accumulo c'è!!25.9mm!! Questo era l'ultimo tentativo disperato prima di procedere alla sostituzione definitiva del chip...

    Io sono la calamita umana della legge di Murphy... non so spiegarmi diversamente

    Che faccio ora? Sostituisco ugualmente? O risaldo il tutto?
    Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di paolo 1965
    Data Registrazione
    11/02/07
    Località
    San Benedetto (SP)
    Età
    60
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi con il pluvio WS 3600

    Citazione Originariamente Scritto da Gianvito G Visualizza Messaggio
    Sono risalito in terrazza... ho aperto il pluvio, dando una delicata strofinatina all'ampolla ho fatto l'ultimo disperato tentativo, una 50ina di scatti alla bascula fatti manualmente e sono sceso a controllare...

    --> risultato in consolle:0.5mm
    Aspetto qualche minuto per l'eventuale **vano** aggiornamento effettivo ma niente..

    Risalgo deciso con un paio di forbici, taglio i fili ed estraggo l'ampolla da sostituire...

    Morale della favola...

    Una volta sceso, do un'ultima occhiata alla stazione... e l'accumulo c'è!!25.9mm!! Questo era l'ultimo tentativo disperato prima di procedere alla sostituzione definitiva del chip...

    Io sono la calamita umana della legge di Murphy... non so spiegarmi diversamente

    Che faccio ora? Sostituisco ugualmente? O risaldo il tutto?
    hai dissaldato l'ampollina dal circuitino ?
    dovresti saperlo che a volte passano anche 10 minuti prima che la consolle si aggiorni con la nuova Rain !!!!!!
    Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
    http://www.sanbenedettometeo.it/
    Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
    http://lavagnameteo.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •