Problema di perdita segnale anemometro con visualizzazione dei trattini in console!
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 17/11/2008 alle 09:02
Ho cantato vittoria troppo presto...la console ha ricominciato a visualizzare gli odiosi trattini sulla parte anemometrica
Mannaggia la pupazza![]()
A questo punto cosa fare...ho smontato 3 volte l'anemometro e ho controllato...schedina pulita.
Stessa cosa ho fatto con il termoigro..anche lì la schedina sembrava nuova..
L'unico mio dubbio è l'alloggiamento dei plug...l'unico punto oscuro in cui si vede pochissimo...anche il circuito stampato in quel punto è difficile da controllare...dovrei provare a testare il circuito stampato?![]()
Come già detto in altri threand,io ho avuto questo tuo problema quando ho voluto prolungare il filo con una semplice prolunga fatta da un elettricista e l'adattatore.
Dopo varie prove,mi sono accorto che i 4 fili della prolunga apparentemente attaccati al plung.in relatà uno di questi non faceva contatto,ed in più l'adattatore,non mi convinceva perchè il plungnon si sentiva il classico clk quando si innestava.
Quindi ti consiglierei,di tagliare il plung originale,e metterne un altro nuovo facendo attenzione alla posizione dei 4 fili
Secondo me non conviene per una volta comprare la pinza speciale per i plung.
Vai da un tuo elettricista di fiducia che magari te lo fà lui.
Poi procedi a ricollegare come da manuale .
Prima collega,l'anemometro con il plung nuovo al sensore poi le batterie assicurandoti che siano belle cariche e poi al quello del pluviometro.
infine le batterie alla consolle.
Controlla bene la terra al pc se c'è ed è efficiente.
Auguri.
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Grazie mille Luigi dei consigli...proprio ieri (Domenica) ho fatto questa operazione di sostituzione plug, la pinza l'avevo già comprata visto che avevo programmato di fare l'operazione sopra il tetto per evitare di togliere il filo dalla forassite e di rimuovere l'anemometro dal palo.
Il giorno prima ho provato a sostituire due plug similili di un cavo per modem..devo dire che questa operazione è stata semplicissima...e dopo aver testato la crimpatura dei due capi del modem,che ha funzionato perfettamente,mi sono sentito di poter tranquillamente eseguire l'operazione da solo sul cavo dell'anemometro.
Infatti nel pomeriggio di Domenica i dati sono stati ricevuti fino alle 19:30, ma dalle 20 di domenica alle 14 di oggi sono ricomparsi i trattini in corrispondenza di umidità alta.
Dalle 14 ha ricevuto i dati dall'anemometro fino alle 21, pochi minuti fa in corrispondenza di valore u.r. 76% sono ricomparsi i trattini
Insomma come non avessi fatto nulla, stesso problema identico, che storia infinita![]()
qualcuno ha un idea migliore di quella scritta qui sopra (escluso l'acquisto di un nuovo termoigrometro o anemometro)?
in realtà questa soluzione estrema mi costringerebbe a comprare una stazione totalmente nuova e chiaramente non Lacrosse, visto
che il problema può essere sia nel termoigro che nell'anemometro o sbaglio?
Idea :
Potrei cambiare i plugs del cavo termoigro
Secondo voi potrebbe essere il plug che arriva alla console?![]()
a me appare certe volte questo problemino, durante la notte quanche volta con l'aggiornamento mi appaiono i trattini, però al successivo ggiornamento rileva nuovamente..non è un problema dato che la notte c'è spesso assenza di vento..
Si ho notato anch'io questa cosa.....fra l'altro a me avviene in modo sporadico e non necessariamente di notte......
Di solito per ridurre quasi a "zero" il fenomeno è sufficiente premere periodicamente (1 volta a settimana) il (+) sulla Console e aspettare il Bippp !!
Credo che nel mio caso sia dovuto alla lunghezza del cavo "importante", prossimo ai 50 metri.....
Obiettivamente io gli ho sempre dato scarsa importanza.....anche perchè se si ha una perdita di dati, questa sarebbe sempre in misura enormemente inferiore a quanto potrebbe riuscire a fare la migliore wireless in commercio !!!
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri