Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Heavyweather Pro ws3600

    Molto spesso, con certi valori di temperatura, il display della stazione mi segna un certo valore, mentre sul pc viene visualizzato un dato leggermente diverso...
    E questa anche per la pressione certe volte...

    1. Qual è il dato esatto?
    2. Ma c'è un modo per risolvere questo problema?

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Heavyweather Pro ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Molto spesso, con certi valori di temperatura, il display della stazione mi segna un certo valore, mentre sul pc viene visualizzato un dato leggermente diverso...
    E questa anche per la pressione certe volte...

    1. Qual è il dato esatto?
    2. Ma c'è un modo per risolvere questo problema?
    Penso che quello che lamenti sia una scorrelazione tra il dato misurato e quello mostrato, mi spiego meglio:

    La stazione acquisisce i dati dai sensori ogni tot minuti ( mettiamo per ipotesi ogni 5 minuti) e lo aggiorna in contemporanea sul Display mentre sul PC i dati vengono letti attraverso la Consolle ma in un tempo tot diverso da quello della Consolle (mettiamo ogni 30minuti) per cui il dato sul PC è aggiornato e congruente con quello della Consolle solamente nel momento in cui lo richiede allo scadere dei 30 minuti, in questo lasco di tempo il dato reale puo cambiare per cui sulla consolle avrai un dato e sul pc un'altro.

    Da quanto sopra si ricava che il dato più esatto, ma sarebbe giusto dire più attuale, è quello della Consolle.

    Per risolverlo parzialmente dovresti settare l'intervallo di acquisizione sul PC quanto più vicino possibile a quello della stazione.


  3. #3
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Heavyweather Pro ws3600

    Mah, non credo che il problema sia quello....

    Il fatto è che heavyweather, per certi valori, mi visualizza dati diversi, SEMPRE: per esempio, ora che il display mi segnala 7,8°C, il programma mi dà 7,7°C, perchè?
    Davvero non riesco a capire...

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,580
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Heavyweather Pro ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Mah, non credo che il problema sia quello....

    Il fatto è che heavyweather, per certi valori, mi visualizza dati diversi, SEMPRE: per esempio, ora che il display mi segnala 7,8°C, il programma mi dà 7,7°C, perchè?
    Davvero non riesco a capire...
    Ti premetto che ho una 3650 ma immagino che il comportamento di HeavyWeater non sia dissimile sulla tua stazione.

    Su HW abbiamo due possibili modi di visualizzare i dati.
    Il primo è quello, scegliendo la modalità "Meteo" in basso a sinistra, di avere un simil clone del display della Consolle. I dati vengono visualizzati sulla schermata di HW con una manciata di secondi di ritardo rispetto a quelli aggiornati sul Display della Consolle per cui sostanzialmente non dovresti vedere differenze in questa rappresentazione.
    Il secondo modo è quello di leggere i dati in formato numerico scegliendo in basso a sinistra sempre su HW la modalità "Dati"
    Questi dati in effetti sono la registrazione degli stessi dati che vanno a costruire il file "history.dat" Ora su questi dati esiste un periodo prefissabile dall'utente per la scrittura degli stessi per cui se la lettura la fai in questa modalità è facile trovare disallineamento, io tengo settato questo tempo a 5 minuti ed è facile che la temperatura subisca variazioni in questi 5 minuti ma il dato mostrato nella riga sarà aggiornato solo allo scadere dei 5 minuti, se tenessi 30 minuti la discordanza sarebbe ancor piu macroscopica....

    Mo il problema lo hai solo per la temp?

    Certo che se il problema ti si presenta utilizzando HW in modalità "Meteo" allora non saprei che dirti


  5. #5
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Heavyweather Pro ws3600

    Sì, anche in modalità meteo mi visualizza la temp diversa.

    Il fatto è così: per la temp, sia in modalità dati che meteo mi visualizza il valore diverso, per la pressione solo in modalità dati.

    Dici che è un caso umano la mia stazione?

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di nerofumo
    Data Registrazione
    11/11/07
    Località
    Torrita di Siena
    Messaggi
    194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Heavyweather Pro ws3600

    è collegata tramite seriale o usb?
    Stazione di Torrita di Siena

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di nerofumo
    Data Registrazione
    11/11/07
    Località
    Torrita di Siena
    Messaggi
    194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Heavyweather Pro ws3600

    dovresti provare a collegarla su un altro pc per vedere se dipende dalla stazione o dal pc, poi ci sarebbe da verificare anche il cavo di collegamento
    Stazione di Torrita di Siena

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    29/09/07
    Località
    Urbino (PU)
    Età
    53
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Heavyweather Pro ws3600

    Ciao, leggo solo ora, mi spiace non averti risposto prima.
    E' un problema di approssimazione del dato da parte del sw HW. Hw fa sempre una approssimazione per difetto.
    Ovviamente il dato esatto è quello della conoslle.
    Mi spiego. La temperatura è 7,7? Il dato rilevato dal pc è 7,699999. Il sw taglia alla prima cifra decimale visualizzando 7,6 infischiandosene dell'approssimazione più vicina. Questo errore (perchè di fatto di errore si tratta) non è sistematico perchè alcuni dati li visualizza correttamente, ma di culo. Ad es. 0,4 lo visualizza 0,4000002 per cui tagliando alla prima cifra gli va bene.

    Spero di essere stato chiaro.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •