Purtroppo sono 7 giorni che la mia 3600 segna sempre questi valori, però il vento e la pioggia (più tutti di dati interni) funzionano perfettamente.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Che siano le batterie?
NB: tra pochi giorni compirà 4 anni....![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Te la usi in wireless quindi? Non credo che siano le batterie,se così fosse dovresti avere anche problemi di ricezione del segnale........
Comunque prova a portare il termo-igro in casa, aprilo, dagli una pulita con bomboletta ad aria compressa (non con il compressore, eh) anche sull'elemento sensibile, controlla se i contatti della slitta portapile fossero ossidati ed eventualmente prova a cambiare le batterie, Se non riparte, mi sa che ha terminato la sua gloriosa vita......
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Intanto grazie.
Si, è wireless.
Mi devo organizzare perchè è sopra il tetto del palazzo dell'ufficio in cui lavoro e non è facilmente accessibile.
Però, l'ultima volta che ho cambiato le batterie perchè erano scariche, mi facevo uno scherzo strano: era maggio e a orari "freschi" (cioè all'alba) segnava sempre 10°C in più. Poi quando si scaldava l'aria diventava tutto normale. Per questo non mi meraviglierei se fossero le batterie.....
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
a me è capitato a volte che non comunicava solo il pluvio, ma dopo qualche ora tutto è tornato a funzionare
probabilmente è un problema di natura elettronica ai trasduttori... oppure al circuito di acquisizione del segnale...
in entrambi i casi c'è ben poca soluzione, anche perchè dopo 4 anni...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
ogni tanto si pianta, leva le pile alla consolle poi dovrebbe ripartire
Stazione di Torrita di Siena
Smontata e portata a casa.
Apro lo schermo autocostruito e toglio via un po' di bestie morte & co, tolgo via il suo funghetto e c'erano un po' di mosche in letargo (erano praticamente in coma: cioè vive ma anestetizzate dal freddo
), tolgo via le batterie e apro lo scatolozzo del sensore e non c'è assolutamente nulla dentro.
Dò una passata di straccio, lo rimonto senza anemometro nè pluvio ma e nulla.
Provo a cambiare batterie e nulla lo stesso.
Cablato non va. Non è mai andato.
Rimetto le batterie vecchie, attacco l'anemometro e scopro che il vento funzia ma la temp è --- e l'umidità è -- .
Dopo 4 anni non è certo il caso di cambiare sensore quindi la userò come fosse una sveglia da comodino Oregon da 20 Euro ma con l'anemometro.
![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Peccato che se ne sia andata... ma d'altronde dopo quattro anni
La mia Lacrosse 3600, per ora, ha 2 anni e mezzo e lavora ancora egregiamente
Sarebbe molto utile cominciare a raggruppare tutti i casi di pensionamento delle lacrosse ..., giusto per farsi un idea grossolana (anche se soggettiva) della durata media delle Lacrosse
Ultima modifica di lanfur; 18/01/2009 alle 14:54
La mia 2300 va per i 6...
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Stessa cosa mi sta succedendo a me... è da ieri sera che mi segna gli stessi valori temp/umid, oggi ho provato a staccare e riattaccare (è cablata), a spegnere la consolle, un'infinità di relearn tx, ma niente da fare...vento e pluvio ok ma temp e umid sono lineette, solo una volta mi ha segnato -39°.
La cosa buffa è che ha esattamente e dico esattamente 2 anni di vita, la garanzia è 2 anni vero??
Peraltro messa in vita col garbino e defunta con il garbino!!
Stasera la tiro giù...ma mi sembra di capire che c'è poco da fare..
Non ho provato il factory reset ma non credo che possa influire..
Che palle però, metti a posto una cosa e se ne rompe un'altra...se penso al tempo che ci ho dedicato tra problemi, errori, perdite di segnale, migliorie varie in questi due anni mi vien voglia di smontare la schedina col sensore e mangiarla facendola scricchiolare sotto i denti!!!
Ma quanto durano in media ste lacrosse?
Saluti
Emanuele
http://www.webalice.it/emanuele.cecc...teo/meteo.html
Segnalibri