Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito rilevazione raffica fantasma su ws2350

    Ciao Ragazzi,
    oggi (o meglio ieri visto che sono le 00.43)sono andato sul tetto a montare la webcam e ho approffitato per visionare l'anemometro e spruzzargli un po' di spray al silicone per problemi di ghiaccio ,ovvero si bloccava la banderuola appena andava sotto zero....infatti a tutt'ora l'anemometro non si e' ghiacciato e attualmente siamo a -2° ma verso mezzanotte ha registrato una raffica di 92.1 km/h e non so' se e' un caso nell'istante stesso ho perso la connessio e internet....la cosa e'strana perche il mio anemometro ha un cavo schermato di categoria 5e ftp...
    a qualcuno e' gia' successo ?
    esiste un modo su Weather Display per eliminare manulamente dai dati quella raffica?
    buonanotte a tutti !!!

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: rilevazione raffica fantasma su ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    Ciao Ragazzi,
    oggi (o meglio ieri visto che sono le 00.43)sono andato sul tetto a montare la webcam e ho approffitato per visionare l'anemometro e spruzzargli un po' di spray al silicone per problemi di ghiaccio ,ovvero si bloccava la banderuola appena andava sotto zero....infatti a tutt'ora l'anemometro non si e' ghiacciato e attualmente siamo a -2° ma verso mezzanotte ha registrato una raffica di 92.1 km/h e non so' se e' un caso nell'istante stesso ho perso la connessio e internet....la cosa e'strana perche il mio anemometro ha un cavo schermato di categoria 5e ftp...
    a qualcuno e' gia' successo ?
    esiste un modo su Weather Display per eliminare manulamente dai dati quella raffica?
    buonanotte a tutti !!!
    Hai voglia dio leggerti un bel "romanzo" sull'argomento ?
    Siii, eccolo qua !

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=26446

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: rilevazione raffica fantasma su ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    Ciao Ragazzi,
    oggi (o meglio ieri visto che sono le 00.43)sono andato sul tetto a montare la webcam e ho approffitato per visionare l'anemometro e spruzzargli un po' di spray al silicone per problemi di ghiaccio ,ovvero si bloccava la banderuola appena andava sotto zero....infatti a tutt'ora l'anemometro non si e' ghiacciato e attualmente siamo a -2° ma verso mezzanotte ha registrato una raffica di 92.1 km/h e non so' se e' un caso nell'istante stesso ho perso la connessio e internet....la cosa e'strana perche il mio anemometro ha un cavo schermato di categoria 5e ftp...
    a qualcuno e' gia' successo ?
    esiste un modo su Weather Display per eliminare manulamente dai dati quella raffica?
    buonanotte a tutti !!!


    Se hai WD modificalo all'interno .
    Per modificare history.dat

    C'è un editor una volta modificato perdi 1 ora dei dati successivi è un baco nel programma ma si modifica tutto.

    http://www.aguilmard.com/index.php?page=eWS2300

    Gigi

  4. #4
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: rilevazione raffica fantasma su ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Se hai WD modificalo all'interno .
    Per modificare history.dat

    C'è un editor una volta modificato perdi 1 ora dei dati successivi è un baco nel programma ma si modifica tutto.

    http://www.aguilmard.com/index.php?page=eWS2300

    Gigi
    Ciao Gigi600 scusa la mia ignoranza ma non riesco a capire come eliminare quella raffica che adesso mi ritrovo nei grafici delle statistiche

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di guidocioni
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    Pisa(PI),Bologna(BO)
    Età
    36
    Messaggi
    383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: rilevazione raffica fantasma su ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    Ciao Gigi600 scusa la mia ignoranza ma non riesco a capire come eliminare quella raffica che adesso mi ritrovo nei grafici delle statistiche
    devi eliminarlo sia dai dati che dal grafico.
    Per i dati vai su action - visualizzare e modificare i log
    cerchi il dato corrotto e lo cambi . RICORDATI DI SALVARE ALLA FINE!

    Per il grafico vai su Setup -> Setup Grafico -> graph interval/clear....
    clicca su correggi i dati del grafico
    prima di tutto seleziona il punto più vicino alla rilevazione sbagliata e clicca suibto su set start-end . in questo modo il programma capisce dove deve agire
    poi seleziona cosa vuoi modificare ( in questo caso spunta Correggi forza vento ) e scegli un intervallo percentuale in cui la misura bacata è compresa ( se è una sola raffica dovresti stare nel 10 % ma basta che provi ) . infine premi correct e poi RICORDATI SAVE!!

    spero di essere stato chiaro
    Stazioni Meteo di Calci e Pisa online sul mio sito!!
    Passa a vedere che tempo fa in Toscana!

  6. #6
    Vento teso L'avatar di fabrym
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Valsamoggia - Stiore
    Messaggi
    1,543
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: rilevazione raffica fantasma su ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da guidocioni Visualizza Messaggio
    devi eliminarlo sia dai dati che dal grafico.
    Per i dati vai su action - visualizzare e modificare i log
    cerchi il dato corrotto e lo cambi . RICORDATI DI SALVARE ALLA FINE!

    Per il grafico vai su Setup -> Setup Grafico -> graph interval/clear....
    clicca su correggi i dati del grafico
    prima di tutto seleziona il punto più vicino alla rilevazione sbagliata e clicca suibto su set start-end . in questo modo il programma capisce dove deve agire
    poi seleziona cosa vuoi modificare ( in questo caso spunta Correggi forza vento ) e scegli un intervallo percentuale in cui la misura bacata è compresa ( se è una sola raffica dovresti stare nel 10 % ma basta che provi ) . infine premi correct e poi RICORDATI SAVE!!

    spero di essere stato chiaro
    Ciao guido scusa ancora una domanda ma io da wd ho settato il dattalogger ma questo entra in funzione solo se spengo il pc o chiudo wd giusto? altrimenti lo scarico e' diretto no? solo che quando apro il programma anche se e' stato chiuso 1 minuto lui scarica comunque il datalogger e' normale?
    i dati vanno su e si aggiornano anche i grafici e le statistiche delle temperature ? perche ' a me e' capitato che una notte ero a pc spento e nella notte c'e' stato -4 ma dopo che ho riavviato tutto il dato -4 non l'ha salvato nelle minime ma ha preso quello che ha rilevato poi la sera successiva

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di guidocioni
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    Pisa(PI),Bologna(BO)
    Età
    36
    Messaggi
    383
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: rilevazione raffica fantasma su ws2350

    Citazione Originariamente Scritto da fabrym Visualizza Messaggio
    Ciao guido scusa ancora una domanda ma io da wd ho settato il dattalogger ma questo entra in funzione solo se spengo il pc o chiudo wd giusto? altrimenti lo scarico e' diretto no? solo che quando apro il programma anche se e' stato chiuso 1 minuto lui scarica comunque il datalogger e' normale?
    i dati vanno su e si aggiornano anche i grafici e le statistiche delle temperature ? perche ' a me e' capitato che una notte ero a pc spento e nella notte c'e' stato -4 ma dopo che ho riavviato tutto il dato -4 non l'ha salvato nelle minime ma ha preso quello che ha rilevato poi la sera successiva
    Vediamo di fare chiarezza.
    Prima di tutto il datalogger , se spunti l'impostazione , si accende ogni volta che parte WD . Io ho messo WD su Esecuzione Automatica di Windows in modo che se il computer si riavvia mentre non sono in casa alla sua nuova riaccensione riparte WD e non perde i dati.
    Ogni volta che WD si accende fa partire un programmino in esterno che cerca dati nuovi nel datalogger della stazione. Quindi ogni volta che accendi il programma lui cerca di nuovo i dati ma se non ci sono dati da scaricare dovrebbe finire subito ( fa solo una serie di procedure veloci per controllare che abbia davvero i dati...quindi se vedi qualche scritta ugualmente non ti preoccupare ) !!
    Se l'hai chiuso per un minuto e hai un intervallo di memorizzazione maggiore di 1 teoricamente all'inizio non dovrebbe avere dati da scaricare ma il programma parte uguale e fa quelle procedure di cui ti ho parlato sopra.
    Se non ha registrato la minima effettiva significa che non ha avuto dati dal datalogger intorno a quell'ora e quindi effettivamente ha rilevato solo una minima dopo che l'hai collegato alla stazione.

    Hai verificato l'effettivo scaricamento dei Dati ? Hai lasciato la stazione sconnessa per più del tempo previsto ? Hai controllato che la data sulla stazione e su WD sia la stessa ? Fammi sapere
    Stazioni Meteo di Calci e Pisa online sul mio sito!!
    Passa a vedere che tempo fa in Toscana!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •