-
Burrasca
Falso contatto o cos'altro?
Oggi ho tirato giù la WMR918 per farne pulizia.
Sapevo che il pluviometro era distrutto, le intemperie di 7 anni e mezzo di onorato servizio più il colpo di grazia ricevuto la scorsa estate da una grandinata non hanno lasciato scampo.
Dato che la bocca del pluviometro è andata in frantumi e la scheda elettronica ha preso tutte le piovute da quest'estate a questa parte, e dato che la consolle non riceveva più il segnale da mesi, ero convinto che il pluvio fosse irrimediabilmente perduto.
Però faccio ugualmente delle controprove per averne la sicurezza. La cella solare del pluvio scopro che all'interno aveva preso un pò di acqua e le pile erano un pò rovinate (ma come può esserci entrata l'acqua?
). Ho pensato che scheda bagnata + cella solare bagnata = ovvio che non funzionasse. Cmq la asciugo per bene, la riprovo col pluvio (dopo aver opportunamente sostituito le pile) ma non va. Cerco di capire se è proprio colpa della cella solare cosi ci collego il doppino del termoigrometro che effettivamente funziona!
Scartata l'ipotesi "cella KO" collego allora il doppino del pluviometro alla cella solare del termoigrometro e cosa ti scopro? Che la cella ha lampeggiato la spietta di funzionamento e la consolle ha ripreso il segnale! Quindi anche il pluvio funziona!
Ora, sapendo che la cella non ha problemi, e che il pluvio non ha problemi, riprovo a collegare il pluvio alla sua cella... noto che appena faccio entrare il doppino in sede, ancor prima di spingerlo fino in fondo la spietta emana una flebilissima e fugace lucina poi tutto dipende da come evidentemente i "ramini" contattano tra di loro... ci sono volte che non dà segni di vita, altre volte invece la spietta lampeggia in maniera continua e tremolante per 2-3 secondi, poi si spegne oppure rimane accesa fissa... insomma, parrebbe un problema di falso contatto ma a questo punto mi sorge la domanda: se si trattasse di un falso contatto, perchè lo fa solo col doppino del pluviometro mentre con quello del termoigrometro funziona in maniera regolare?
Ultima modifica di Buros; 05/12/2009 alle 21:08
-
Brezza leggera
Re: Falso contatto o cos'altro?
prova a pulire il plug del doppino del pluvio ?
-
Bava di vento
Re: Falso contatto o cos'altro?
Prova a pulire la scheda del pluvio con uno spray per contatti elettronici.. prima di farlo però staccalo dalla cella e riattaccalo quando asciutto.. sto avendo gli stessi problemi col pluvio anch' io.... il mio perde il segnale dopo un giorno di pioggia.. voglio provare a rivestire la scheda del pluvio con del domopak per vedere se con una maggiore protezione funziona meglio..
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri