Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito THGR228: con quale base è compatibile?

    Il vecchio ed ormai credo fuori produzione THGR228



    con quali stazioni è compatibile?
    Sò che la console della Wmr918/928/968 lo ricevevano, c'è qualche stazione magari ancora in commercio che capta il suo segnale?

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    14/01/17
    Località
    Tricesimo (UD)
    Età
    44
    Messaggi
    4
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: THGR228: con quale base è compatibile?

    Ciao su questo sito, c'è la tabella con le compatibilità tra stazioni e sensori, controlla se trovi...
    Oregon sensoren

    Inviato dal mio M52_Red_Note utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: THGR228: con quale base è compatibile?

    Citazione Originariamente Scritto da iltosto Visualizza Messaggio
    Ciao su questo sito, c'è la tabella con le compatibilità tra stazioni e sensori, controlla se trovi...
    Oregon sensoren

    Inviato dal mio M52_Red_Note utilizzando Tapatalk
    Grazie. Come temevo pare che le stazioni compatibili col sensore siano ormai fuori produzione anch'esse.
    Peccato perchè sto facendo dei test qui a casa, ho un THGR228 che per quanto riguarda i valori minimi mattutini prima del sorgere del sole (quel che serve a me) è piuttosto affidabile anche a sensore nudo, mentre i recenti THGR122 e THGN132 non sono altrettanto precisi. Con una base che riceva il THGR228 potrei sapere il valore minimo registrato in nottata, e non quello che osservo io alle 7:50 prima di uscire di casa la mattina che non corrisponde alla minima...

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/11/16
    Località
    Montoro (av)
    Messaggi
    32
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: THGR228: con quale base è compatibile?

    salve io ho una wmr918 sto cercando un termo igrometro esterno ho aquistato un thgr122nx si collega alla centralina ma solo a un metro cosa posso fare?

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: THGR228: con quale base è compatibile?

    Citazione Originariamente Scritto da GE Visualizza Messaggio
    salve io ho una wmr918 sto cercando un termo igrometro esterno ho aquistato un thgr122nx si collega alla centralina ma solo a un metro cosa posso fare?
    Hai controllato che il sensore sia compatibile a livello di canali (e frequenza) con la tua wmr918 ?
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/11/16
    Località
    Montoro (av)
    Messaggi
    32
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: THGR228: con quale base è compatibile?

    allora sto notando che ogni tanto la centralina lo rileva anche a distanza di 10 metri con parete in mezzo il trasmettitore e la centralina sono sul canale 1 e da quel che so è compatibile il termo igrometro 122nx con wmr918 928 968

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/11/16
    Località
    Montoro (av)
    Messaggi
    32
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: THGR228: con quale base è compatibile?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Hai controllato che il sensore sia compatibile a livello di canali (e frequenza) con la tua wmr918 ?
    se ho capito bene bisogna mettere lo stesso canale sia sulla centralina sia al sensore la frequenza è la stessa 433mhz

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •