
Originariamente Scritto da
Blackfox
Beh, la questione è complessa ed esistono molti punti di vista al riguardo, con Pro e Contro su entrambe le soluzioni; aggiungine pure una terza, ossia quella dei "ventilati solo di giorno"............
Ti invito a cercare bene sul forum, ci sono pagine e pagine su tali argomenti:

io dopo anni di test, valutazioni, contronti con altri, Etc, sono dell'idea che in ASSOLUTO la soluzione migliore è quella di un buon schermo ventilato h24 (dove lo si può usare......

), ma altrettanto importante è l'UNIFORMITA' di un tipo di schermatura all'interno di una stessa rete: partendo da questi concetti e dovendo acquistare uno schermo passivo ti consiglierei di prenderti quello "prodotto" artigianalmente da Gigi (iniziativa "meteonetwok"

). Andando sui ventilati ci sarebbe quello "prodotto" da Egidio,Zac (il TH.D.T), seppur non credo (magari sbaglio) sia stato ancora "omologato" e quindi pronto per entrare in rete
Il piatto chiuso in basso, serve a schermare la radiazione infrarossa proveniente dal basso: la cosa h auna notevole importanza se lo schermo è posto ai classici 1.8-2 m dal suolo, unpo' di meno se è a 6.-7-10 con sotto il vuoto. Comunque è sempre bene mettercelo !

Segnalibri