Nell'attesa che il Guru Plug venga distribuito ad Aprile, è stato annunciato il Plug Computer 3.0
![]()
Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
Sito
http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
Wunderground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2
Tadomat
ho nslu2 bello ripulito solo con os debian, samba, e librerie e dipendenze per compilare gphoto2 2.4.8aspetto a installare e compilare wview (x la lacrosse), se folly
mi passa i sorgenti per il driver delle stazione della Dea collego quella invece della Lacrosse.
Ciaoooo![]()
Meteo Castelnuovo Bocca d'Adda
Stazione Urbana:Davis Vantage Pro2 cablata
Trasmissioni dati: NSLU2-wview 24/24
Sito
http://www.meteocba.altervista.org in allestimento
Wunderground
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILODICAS2
ciao,
ho un problema,nonostane abbia inserito le coordinate geografiche gli effemeridi mi risultano sballati,come pure l'altezza. Avevo provato con un convertitore, e i miei 107 m. dovevano equivalere a 299 piedi,ma invece sulla homepage c'e' scritto 91 .
Da cosa dipende?
grazie
ciao,
con i tuoi dati ottengo 106m,comunque gia' meglio dei 91 m.
Per le coordinate ho trovato l'inghippo, avevo messo un valore negativo dove invece ci voleva in positivo.
Adesso gli effemeridi tornano.
![]()
Scusate se mi intrometto...
vista la mia totale ignoranza informatica non avevo mai aperto sta discussione.
Ora che l'ho fatto, invece, mi accorgo di aver commesso un grave errore!
Da quel che ho capito... dispositivi come questi, di dimensioni ridottissime e con linux possono fungere da webserver (wireless o wired) per gestire una stazione meteo... con lo splendido lavoro di folly & C. anche la stazione Dea.... ed il tutto, ovviamente, senza bisogno di altri apparecchi (adsl e modem wireless ovviamente gia' li ho).
Sempre curiosando, poi, ho visto il "Guruplug server plus", con anche lettore di microsd, si dovrebbe cosi' poter evitare anche collegamenti ad HD esterni... ed il risultato sarebbe poi visibile normalmente via web.
E' giusto oppure ho detto cazzate? il Guru lo vedo a 130$ dagli usa. servirebbe altro poi?
Scusate per ste domande "stupide" ma, come detto, la cosa e' decisamente interessante... e io ci capisco poco!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Ciao,
direi che ci hai colto in pieno,il guru e' ancora piu' potente e con maggiore memoria quindi dovrebbe essere possibile farci fare ancora piu' cose rispetto all'nslu2. Comunque gira tutto li sotto una distribuzione linux. Una volta settato fa' tutto da solo ed a basso consumo elettrico.
ci sono novita' per gphoto2?
Ultima modifica di cirrus.frank; 04/03/2010 alle 16:42
Segnalibri