Sto configurando il nuovo portatilino nano da usare come muletto per la stazione.
Nel sito della Davis trovo una sfilza di versioni di Weatherlink, ma sono aggiornato a quando ho preso la stazione (dicembre 2009) e non ho seguito il dibattito su come va questa o quella versione, visto che quella che ho funziona bene.
Domanda, fra tutti questi toolbox.davisnet.com - /downloads/Weather/software/ quale scegliere?
Mi pare interessante quel beta 5 9 2.Qualcuno lo ha provato?
Ultima modifica di Borat; 11/11/2010 alle 14:42
Grazie.
Avevi ragione, la velocità del computerino è adeguata. Per ora ho fatto solo aggiornamenti, istallazione antivirus ecc, ma mi pare che si muova con scioltezza. Non ha le eterne pause da arresto cardiaco che mi fa il vecchio muletto col pentium 700 mhz.
Ora mi mancano la licenza di VWS (a giorni) e un adattatore seriale usb, e allora si trasloca sul portatilino nano acer. E forse si ricomincia a dormire bene la notte.![]()
Come si fa a configurare il portatilino in modo che quando manca l'elettricità, al suo ritorno si riaccenda da solo?
Sul vecchio mulo mini-tower è bastato togliere un cosino che faceva corto-circuito tra due piedini (sullo stampato della motherboard c'era scritto in qualche modo che quella era la funzione del ponte).
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Sono in una estremissima periferia, verso la fine (penultima o terzultima casa) della linea. Sono il primo a cui manca e l'ultimo a cui torna. Qui basta un peto di un passero e si resta senza corrente. Mi è successo anche un giorno intero senza corrente. Ma dopo un temporale è comune restare tre ore senza luce perché il primo colpo di vento abbatte un albero o un ramo facendolo cadere sui cavi. Un istante di corto circuito genera una interruzione mi pare di 1/3 di secondo. Per brevissime interruzioni la batteria (che non vorrei istallare) potrebbe bastare.
Ho fatto la madre di tutte le scemenze, era meglio il mio vecchio baraccone che ha lo stesso consumo e si riaccende da solo quando torna la corrente. Devo vedere a quanto riesco a vendere il trespolo, adesso. Se la perdita di valore è inferiore al prezzo di acquisto di un gruppo di continuità mi conviene vendere il cosino e tornare alla vecchia baracca. Tanto la fattura da mettere a costi ce l'ho![]()
Tornando in tema: la 5.9.2 di WL vuole .NET Framework che fa lavorare MOLTO il procio e quindi consuma corrente! Io uso la 5.6 che va benissimo e non abbisogna di nulla in più. Oltretutto gira su Windows 2000 Pro che è molto più snello di XP e discendenti vari!![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Segnalibri