Come linea di massima che ne dite di questo progettino?
Termicamente va bene?
Ovviamente il tutto verniciato a dovere di bianco e posto a 1,8m da terra in pieno sole.
Ultima modifica di tarocco; 28/01/2006 alle 16:43
Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
"I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"
Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
http://www.petdicassanodellemurge.it
A parte la bellezza del disegno tecnicoOriginariamente Scritto da tarocco
mi chiedo...ma da dove entrerebbe l'aria che la ventolina espellerebbe verso il basso? Ad essere pignoli poi forse non serve tutto quel poliuretano espanso. Più massa si mette nello schermo e maggiore e la sua inerzia termica. Inoltre nell'interspazio tra un piatto ed un altro sarebbe meglio che vi fosse una via di fuga per l'aria calda che inevitabilmente viene a formarsi sotto ai piatti. Per imparare tante cosuccie basta osservare con attenzione lo schema di uno schermo autovitlato Davis.
Ad ogni modo la stoffa c'è perchè tu riesca a costruire uno schermo molto efficace.![]()
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
A pensarci bene, se inverto il flusso dell'aria e su creo uno "spazio" per farla defluire e sotto a mo di ombrello un bel piatto per evitare che riaspiri la stessa aria? Poi il poliuretano espanso non ha un'inerzia bassa per via della sua super porositÃ*?Originariamente Scritto da Conte
A breve un disegno rielaborato.....![]()
Grazie della disponibilitÃ*
Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
"I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"
Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
http://www.petdicassanodellemurge.it
Sì, l'inerzia del poliuretano e del polistirolo espanso sono basse però non vedo perchè utilizzare uno spessore così grande. Cmq dai un'occhiata qui, forse può tornarti utile:
http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=11893&page=4
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Bhe, ora penso che così andrÃ* bene!!
Ultima modifica di tarocco; 30/01/2006 alle 12:54
Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
"I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"
Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
http://www.petdicassanodellemurge.it
Non so proprio se l' esito sarÃ* positivo o negativo..
vanno fatti dei raffronti con uno schermo a norma e con sensori identici..
la vedo un poco durina.. poi potrei anche sbagliarmi..
pisanaccio
Ma perchè non mettere la ventolina in alto?Originariamente Scritto da tarocco
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ciao, molto bello il tuo progetto, si vede dalla cura del disegno che ti ci sei impegnato parecchio!Originariamente Scritto da tarocco
l'unico appunto che mi sento di fare guardando l'ultimo disegno che hai postato è che ho l'impressione che l'aria immessa dalla ventola sia di portata decisamente maggiore di quella che può essere smaltita dalle due feritoie superiori, ma forse è solo una prima impressione, ora ci studio un pochino meglio!
comunque i miei complimenti!![]()
![]()
Segnalibri