Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito consiglio stazione meteo

    Salve a tutti, sto pensando di installare una stazione meteo amatoriale nella mia zona,essendo quasi completamente scoperta.
    Essendo neofita in materia sto pensando di prenderne una economica,da principiante quale sono non ho grandi pretese.
    ll mio budget dovrebbe mantenersi intorno ai 100-110 euro.
    ho visto varie stazioni ma non so quale sia migliore dell'altra:


    -WMRS200 - Oregon Scientific
    -Oregon Scientific Stazione Meteo WMR86
    -TFA 35.1120 Weather Center
    -Ultranatura UN 1200

    -Ventus W831
    - technoline ws 2350
    -technoline ws 2307
    - auriol
    vi chiedo quale mi consigliate tra queste o anche di proporne qualcun'altra sempre tenendo presente il mio budget.
    ho intenzione in un secondo momento di comprare un dispositivo per mantenere la trasmissione dei dati online senza mantenere il pc acceso,quindi questa è un'altra cosa da tenere a mente.
    grazie a tutti.

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio stazione meteo

    Ciao, beh.......mi pare che la tua cerchia di scelta sia ad ora molto molto vasta......ti dico così giustoper consiglio di pensare in prima linea alle tue possibilità installative, quibndi una scaletta tipo


    -Voglio rispettare in linea di massima le norme OMM ?
    -Dove potrò mettere il termo-igrometro ?
    -E pluviometro / anemometro ?
    -Vorrei metter il TH all'interno di uno schermo solare a norma, es il passivo 7714 Davis ?
    -Tale schermo è idoneo per la mia installazione ?
    -Quanti sono distanti fra loro i vari sensori ? E fra consolle e sensori quanti metri ci sono ?
    -Potrei aver la possibilità di cablare il tutto, quindi collegare esternamente i sensori e portare un cavetto da fuori a dentro casa ?


    Definito questo, avrai già molti elementi utili su cui riflettere.....

    Riguardo al discorso "ho intenzione in un secondo momento di comprare un dispositivo per mantenere la trasmissione dei dati online senza mantenere il pc acceso" è una cosa da valutare invece fin da subito, in quanto non esistono dispositivi IP da collegare su ogni stazione, come pure non esistono software compatibili per ogni stazione......

    Mi rendo conto di averti messu un po' di dubbi, ma questa è la realtà.......quindi iniziamo subito a fare una netta distinzione:

    1)Le stazioni native (opzione) con dispositivi IP sono soltanto le Davis fra le amatoriali....e comunque poche altre

    2)Tutte le altre (parlo di quelle con connessione informatica....)permettono di essere collegate (più o meno facilmente / efficacemente) ad un PC o mini PC (pochi W di consumo..) tramite software dedicati per poter archiviare ed inviare dati in rete

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Ciao, beh.......mi pare che la tua cerchia di scelta sia ad ora molto molto vasta......ti dico così giustoper consiglio di pensare in prima linea alle tue possibilità installative, quibndi una scaletta tipo


    -Voglio rispettare in linea di massima le norme OMM ?
    -Dove potrò mettere il termo-igrometro ?
    -E pluviometro / anemometro ?
    -Vorrei metter il TH all'interno di uno schermo solare a norma, es il passivo 7714 Davis ?
    -Tale schermo è idoneo per la mia installazione ?
    -Quanti sono distanti fra loro i vari sensori ? E fra consolle e sensori quanti metri ci sono ?
    -Potrei aver la possibilità di cablare il tutto, quindi collegare esternamente i sensori e portare un cavetto da fuori a dentro casa ?


    Definito questo, avrai già molti elementi utili su cui riflettere.....

    Riguardo al discorso "ho intenzione in un secondo momento di comprare un dispositivo per mantenere la trasmissione dei dati online senza mantenere il pc acceso" è una cosa da valutare invece fin da subito, in quanto non esistono dispositivi IP da collegare su ogni stazione, come pure non esistono software compatibili per ogni stazione......

    Mi rendo conto di averti messu un po' di dubbi, ma questa è la realtà.......quindi iniziamo subito a fare una netta distinzione:

    1)Le stazioni native (opzione) con dispositivi IP sono soltanto le Davis fra le amatoriali....e comunque poche altre

    2)Tutte le altre (parlo di quelle con connessione informatica....)permettono di essere collegate (più o meno facilmente / efficacemente) ad un PC o mini PC (pochi W di consumo..) tramite software dedicati per poter archiviare ed inviare dati in rete

    ciao ti ringrazio della risposta
    vorrei rispettare le norme OMM e penso di instalalre il tutto sul terrazzo, prendere uno schermo solare o farne uno artigianale a norma.
    ovviamente se c'è possibilità vorrei anche cablarlo magari calando il cavetto sul balcone e di li alla stazione.
    mi riferivo alla 2) infatti,parlavo dei minipc.
    Ultima modifica di darkboy91; 09/12/2014 alle 12:32

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    ciao ti ringrazio della risposta
    vorrei rispettare le norme OMM e penso di instalalre il tutto sul terrazzo, prendere uno schermo solare o farne uno artigianale a norma.
    ovviamente se c'è possibilità vorrei anche cablarlo magari calando il cavetto sul balcone e di li alla stazione.
    mi riferivo alla 2) infatti,parlavo dei minipc.
    Ciao, beh....quindi ipotizzando di rispettare in linea di massima le norme OMM (ti riporto qua un estratto......Norme OMM - MeteoNetwork Wiki) e quindi....immaginando che te disponga di un terrazzo molto grande e vista anche la possibilità di cablare, credo che la "sempreverde" LaCrosse Ws23XX sia l'oggetto più adatto per te.....

    Riguardo allo schermo solare, non è facile realizzarne uno a norma, o per meglio dire......facile sarebbe.....ma poi è necessario eseguire molti test in diverse condizioni climatiche per esser sicuri che il proprio schermo autocostruito abbia almeno prestazioni non inferiori al passivo 7714 Davis, considerato l'entry level degli schermi solari.........ovviamente per installazioni su copertura o aree sufficientemente ventilate
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #5
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Ciao, beh....quindi ipotizzando di rispettare in linea di massima le norme OMM (ti riporto qua un estratto......Norme OMM - MeteoNetwork Wiki) e quindi....immaginando che te disponga di un terrazzo molto grande e vista anche la possibilità di cablare, credo che la "sempreverde" LaCrosse Ws23XX sia l'oggetto più adatto per te.....

    Riguardo allo schermo solare, non è facile realizzarne uno a norma, o per meglio dire......facile sarebbe.....ma poi è necessario eseguire molti test in diverse condizioni climatiche per esser sicuri che il proprio schermo autocostruito abbia almeno prestazioni non inferiori al passivo 7714 Davis, considerato l'entry level degli schermi solari.........ovviamente per installazioni su copertura o aree sufficientemente ventilate
    si essendo casa indipendente , ho un terrazzo abbastanza ampio a disposizione.

    per costruirlo penso di seguire questo metodo:
    schermo.html

  6. #6
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    si essendo casa indipendente , ho un terrazzo abbastanza ampio a disposizione.

    per costruirlo penso di seguire questo metodo:
    schermo.html
    Ciao, si il progetto è buono, ma essendoci molte variabili in gioco (materiale piatti, distanze esatte fra gli stessi, trattamenti superficiali e tipologia smaltofinale, etc) nonè detto che alla fin fine il risultato sia quello ipotizzato, l'unico modoper eserne sicurì è effettuare un test diretto rispetto ad uno schermo campione, chiaramente utilizzando sensori uguali e tarati il più uguale possibile....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  7. #7
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio stazione meteo

    ragazzi per problemi vari ho rimandato l'acquisto della stazione.
    adesso che ho la possibilità sono indeciso tra 2 modelli:

    -lacrosse modello ws-2307 con anemometro a turbina

    -ventus w831 (mi piace molto esteticamente).

    al momento le usero' con lo schermo autocostruito,in attesa di confrontarle con un davis,poi si vedrà.
    mi date una dritta?

    l'idea è di collegarle in wifi,ma non avrei comunque problemi a tirare un cavo dal terrazzo per non avere problemi con il wifi.

    grazie

    so di riproporre 2 modelli già chiesti,ma volevo sapere piu' opinioni.

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di giusCB
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    ragazzi per problemi vari ho rimandato l'acquisto della stazione.
    adesso che ho la possibilità sono indeciso tra 2 modelli:

    -lacrosse modello ws-2307 con anemometro a turbina

    -ventus w831 (mi piace molto esteticamente).

    al momento le usero' con lo schermo autocostruito,in attesa di confrontarle con un davis,poi si vedrà.
    mi date una dritta?

    l'idea è di collegarle in wifi,ma non avrei comunque problemi a tirare un cavo dal terrazzo per non avere problemi con il wifi.

    grazie

    so di riproporre 2 modelli già chiesti,ma volevo sapere piu' opinioni.
    ciao,
    ho installato diverse ws23xx.
    Se cablate e ben messe queste stazioni possono andare (quasi) ovunque.

  9. #9
    Calma di vento L'avatar di Cretese84
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Chania
    Messaggi
    36
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio stazione meteo

    Non avrei dubbi.....metterei una Davis a vita......... altra roba rispetto alle altre.......ne ho una da 10 anni mai cambiato niente ,solo un condensatore per 80 euro di spesa..........spendi qualcosa in più ma< vai sul sicuro.........

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: consiglio stazione meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Cretese84 Visualizza Messaggio
    Non avrei dubbi.....metterei una Davis a vita......... altra roba rispetto alle altre.......ne ho una da 10 anni mai cambiato niente ,solo un condensatore per 80 euro di spesa..........spendi qualcosa in più ma< vai sul sicuro.........
    Sì ma 600 euro non sono bruscolini e francamente sono un po esagerati per una stazione amatoriale...mica lavoro alla epson.
    Cmq sia ho optato per la ventus dato che ho letto ha i sensori della irox ,mi piace esteticamente e ce ne sono altre in rete.
    Appena possibile prenderò lo schermo davis,ed un minipc x la trasmissione dati.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •