Area di osservazione: Rignano Sull'Arno, area urbana (quota 110-200 m slm); stazione tsc009 rete MNW-CEM. Il sito meteo: **Rignano meteo**
Beh, ci sta che il problema possa esser sempre collegato alle precipitazioni, oppure anche alle onde elettromagnetiche che i fulmini generano su un ampio spettro di frequenze. Bisognerebbe analizzare meglio il caso specifico, se ti è possibile riduci la distanza fra sensori esterni e consolle![]()
Area di osservazione: Rignano Sull'Arno, area urbana (quota 110-200 m slm); stazione tsc009 rete MNW-CEM. Il sito meteo: **Rignano meteo**
Ma non saprei.... secondo me è un problema che PCE ha sempre avuto... qualcuno ha risolto il problema togliendo in pannello solare che ricarica le pile... ma mettendolo sul tetto è un po scomodo...anche perché tutte le volte che devi cambiare le batterie devi smontare la stazione...
Non capisco cosa possa centrare un innucuo pannellino fotovoltaico con l'invio dei dati dal sensore alla consolle. Hai provato a staccare questo pannellino in una giornata piovosa e a verificare se i dati li inviava? Comunque come dice bene Blackfox riduci al massimo la distanza, perché l'alta umidità ed i temporali potrebbero influire.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Ciao... Ti dico questo perché sul sito dove ho comprato la stazione ho letto che anche loro avevano il solito problema ed eliminando il pannellino il problema non si è più presentato. Anche secondo me è strano che sia il pannellino ha dare il problema... Forse dipende molto dalle batterie....la distanza dalla stazione alla console è di circa 5 metri quindi è ridotta al minimo...
Segnalibri