Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
Le prestazioni dipendono da numerosi fattori, tra i quali luogo di installazione (tetto o prato), ventilazione media del luogo, esposizione, ma anche, da quanto si evince da messaggi precedenti, dal colore (grigio o bianco) del gruppo sensori.
Se leggi indietro nei messaggi leggerai pareri di utenti che si sono trovati benissimo e di utenti che non si sono trovati bene.
Io personalmente mi trovo bene, ma l'ho installata su un tetto a 20 m dal suolo dove gode di ottima ventilazione e la mia versione ha il gruppo dei sensori bianco.
Certo, ha dei limiti e i valori non saranno mai precisi come quelli di prodotti di qualità superiore, ma a €70, come stazione all-in-one, non credo si trovi di meglio.
A chi consiglio l'acquisto? A pochissimi utenti, ovvero a coloro che siano in grado di installare la stazione correttamente ed in un luogo ventilato ed a coloro che non hanno la possibilità di spendere poco più per rivolgersi a prodotti superiori (tipo froggit o ecowitt della linea wireless, di cui c'è un'ampia discussione sul forum).
Ps: la Bresser non è la mia stazione principale, l'ho avuta in regalo, altrimenti personalmente non l'avrei comprata, perché pretendo misurazioni più precise da quelle che è in grado di offrire.
Sono daccordo su tutto
personalmente non denigro questa stazioncina, è secondo me un ottimo primo approccio, molti non hanno intenzione di investire cifre importanti perchè, giustamente, vogliono prima approfondire se si tratta di vera passione o semplice interesse passeggero, e per questo scopo la bresser va benissimo

va da se che, in termini di prestazioni pure, siamo molto lontani da una vera stazione meteoreologica, e questo, secondo me, è il punto focale del problema.

Viene venduta, ma non solo lei, come stazione meteorologica, tanto quanto una davis o una Vaisala, non è come comprare una pistola giocattolo, o scacciacani, la si compra consapevoli già dal nome che si tratta di un qualcosa che somiglia, simula ma che non fa la funzione del prodotto a cui si rifà, e questo andrebbe fatto anche nel nostro campo.

Invece, queste stazioni non sono stazioni meteo o pistole giocattolo, sparano, magari un po a caso, ma sparano e danno diritto a chi le acquista di paragonarle a quelle vere, ne è la riprova che quasi giornalmente la rete MeteoNetwork riceve richieste di adesione per questo tipo di prodotti.

Sono comunque utili e su questo non si discute, se analizziamo i loro dati di temperatura, è pur vero che avremo una sovrastima, anche pesante in certe condizioni, ma avremo anche una sottostima nelle ore notturne con cielo sereno, quasi a compensare la sovrastima, e difatti, se tiriamo giù il dato medio di temperatura su almeno 24 rilevamenti, noteremo che non è cosi lontano da quello di una stazione seria.

Ciò non toglie che NON possono essere considerate vere stazioni meteorologiche ma ripeto e confermo, 70 € che non sono sufficienti per comprare un sensore di sola temperatura pt100 almeno decente, sono assolutamente ben spesi se si hanno chiari gli obbiettivi e le possibilità.

Mauro