Citazione Originariamente Scritto da Raffaello Visualizza Messaggio
Aspettavo un aggiornamento. L'allegato non si apre quindi evidentemente ci vuoi infettare di virus
Che brutto però che il ventilato si comporti così con ventola ferma. Ci vorrebbe un ventilato che "apra i boccaporti" quando la ventola non va.
Pensa ad un sistema che chiuda delle alette quando c'è il risucchio dell'aria e le apra quando non c'è....magariii
Tipo le prese d'aria che si installano nelle intercapedini per far circolare l'aria o nelle ventilazioni forzate.

Ho provato a sistemare l'allegato, spero ora sia ok
Purtroppo non credo sia fattibile, quindi il ventilato, secondo il mio parere, continua ad avere indubbi vantaggi in termini di performances, purchè si tratti di un prodotto dalle caratteristiche qualitative estremamente elevate e che consenta una facile e immediata manutenzione in caso di problemi.
Da questo canto il 24h di davis non rispetta nessuno di questi presupposti, sia per la qualità della ventola utilizzata, che per i comuni problemi dettati dalla scheda di gestione dell'alimentazione, che per la difficile accessibilità in caso di manutenzione, la versione che sto realizzando, con parte superiore fissata con galletti, permetterebbe un immediato accesso alla ventola in caso di necessità di sostituzione, ovviamente l'alimentazione non deve essere data dal sistema pannello/batterie originale ma da un sistema pannello/batterie sovradimensionato o, meglio, con alimentazione di rete.

Resta poi sempre da valutare l'incognita del sovraraffreddamento possibile in condizioni di pioggia, ma qui entriamo in discorsi più complessi, che richiederebbero l'analisi di temperatura di bulbo umido e bulbo secco etc etc

per ora penso di non apportare altre modifiche, lo schermo, quando ventilato, funziona molto bene, penso vi inserirò un sensore davis e lo piazzerò sul palo della vp2, uno switch mi permetterà di scegliere se leggere i dati del 5 piatti passivo o quelli del ventilato

Mauro