Quesito banale lo pongo comunque tuttavia:avendo 2 schermi Davis a disposizione uno installato con dentro il sensore termoigro della mia wmr 200 l'altro di ricambio in caso di grandine che potrebbe danneggiare il primo installato,pero' il secondo mi stava frullando per la testa che potrei utilizzarlo anche per sostituire di volta in volta i piatti sporchi ad ogni cambio batterie del sensore termoigro della mia wmr 200 così da avere piatti sempre puliti a giro a ogni cambio batterie,arrivo al quesito e quelli sporchi come si lavano?Il mio timore è di usare un prodotto che potrebbe portar via o usurare il materiale di cui sono fatti per farli tornare bianchi basta usare semplice acqua o posso utilizzare sapone o qualche prodotto tipo sgrassatore?
Altra domanda uno schermo solare come il davis con piatti sporchi puo' incidere sulle rilevazioni?... le parti solide di sporco depositato sui piatti con l'irraggiamento solare potrebbero creare una leggera sovrastima?![]()
"La natura ride davanti alle difficolta' di integrazione" (Pierre Simon Laplace)
http://www.wunderground.com/weathers...?ID=IEMILIAR42
In merito al lavaggio dei piatti, in caso di semplice sporco un qualunque detergente e acqua tiepida sono sufficienti, nel caso di piatti ingialliti dal tempo credo che qualcuno abbia testato un procedimento che pare efficace, se non ricordo male lasciando immersi i piatti in candeggina per 2 ore, successivamente spazzolatura e lavaggio, su questo non posso garantire nulla, non l'ho provato, personalmente sostituisco i piatti con nuovi quando ingialliscono, non so pertanto se tale procedura può alterare la composizione chimica e pertanto l'efficacia.
In merito alla sovrastima causata dalla sporcizia sui piatti concordo con tommy anche se nutro alcune riserve su quanto tale sovrastima possa essere importante, tempo fa Barani eseguì un test particolare, dato che i suoi schermi sono moito utilizzati in ambito professionale nel road monitoring, quindi in stazioni meteo installate lungo le strade principali e autostrade in Europa, hanno voluto simulare le condizioni di uno schermo estremamente sporco e con zero manutenzione, per far ciò un meteoshield è stato pitturato interamente in nero ed affiancato ad uno bianco e pulito
Schermata del 2018-08-03 11.31.47.jpeg
ebbene, la sovrastima, soprattutto in condizioni di elevata radiazione solare e vento debole c'era, ma niente di così estremo, certo parliamo di uno schermo totalmente differente dal davis con il quale probabilmente i risultati sarebbero diversi ma non so quanto distanti
Schermata del 2018-08-03 11.25.45.jpeg
credo sia molto più deleteria la sporcizia che, in caso di manutenzione non frequente, si deposita sulla gabbia del sensore.
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
e fai benissimo
per la normale pulizia ordinaria acqua tiepida e al limite un detergente non aggressivo sono più che sufficienti, con il passare del tempo, però, i piatti tenderanno ad ingiallirsi, i piatti del davis non sono in ASA e quindi risentono dell'esposizione al sole, intemperie, smog etc e questo a prescindere dalla manutenzione ordinaria, quando questo avviene la candeggina è l'unica alternativa alla sostituzione![]()
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Se e' solo per quello non discuto, diversamente o sono davvero quasi "marroni" altrimenti per le rilevazioni non cambia pressoche' nulla, e in tre mesi non fanno in "tempo" a sporcarsi in quel modo !
Riguardo la ventilazione daytime non cambia nulla, al limite la differenza la si puo' trovare all'interno dello schermo (e sul sensore)
![]()
Ah ottimo allora. Comunque ho proceduto a sostituire il palo in legno in uno in ferro con tanto di tiranti così è più stabile, come avevi consigliato![]()
IMG_20180731_123403.jpg
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Segnalibri