Ciao a tutti.
Mi inserisco in questa discussione.
Per validare il dato, va verificato come la Davis calcola il wind gust.
Sappiamo che invia il dato del vento ogni 2.3secondi. Il Wind Gust potrebbe quindi essere il massimo valore registrato all'interno di questo range, oppure il valore massimo registrato all'interno del range prefissato come registrazione su datalogger.
Faccio quindi delle domande :
La stazione in oggetto ogni quanto registra su datalogger?
Purtroppo non sappiamo se la Davis fa una media del vento nel periodo prefissato o prende il valore istantaneo.

Se prende il valore istantaneo allora il grafico può anche essere giusto. Se invece, la Davis effettua una media all'interno del tempo di acquisizione, allora il grafico del windspeed dovrebbe essere differente, visto che al suo interno anche il gust dovrebbe fare media. In pratica vedrei un picco sia nel gust che nel normale speed.

È possibile avere il tabulato dei valori acquisiti?

In ogni caso io eviterei di basarmi sui wind gust per creare dei record. I calcoli dei wind gust sono differenti a seconda delle stazioni e dei software.



Inviato dal mio G3221 utilizzando Tapatalk