Prosegue senza sosta il lavoro volto alla ricerca di partnership che possano favorire, come sempre, i Nostri Soci
Si chiude oggi un importante accordo con Barani Design Technologies s.r.o. il cui titolare, Jan Barani, e' l'ideatore dello schermo Meteoshield Pro, lo schermo che, grazie al suo disegno elicoidale, ha dimostrato di garantire prestazioni al vertice dei migliori schermi passivi professionali sul mercato e in grado di competere con molti schermi professionali a ventilazione attiva sia in termini di prestazioni che, aspetto molto importante, sulla ridotta necessita' di manutenzione programmata.
bottom.jpgfianco.jpg
RADIATION SHIELDS — BARANI DESIGN Technologies
Va ricordata inoltre la stazione Meteohelix, con connessione Sigfox o Lorawan, disponibile nella versione standard e nella versione Pro che incorpora i sensori di
- temperatura
- umidita'
- pressione atmosferica
- radiazione solare
alimentata da pannello solare e batteria tampone in grado di assicurare un'autonomia fino a 6 mesi in totale assenza di radiazione solare
METEOHELIX IoT PRO — BARANI DESIGN Technologies
Ovviamente degna di nota tutta la produzione Barani che spazia da sensori di temperatura e umidita' ad alta precisione e accuratezza, sensori di velocita' e direzione del vento, datalogger etc
BARANI DESIGN Technologies
Di seguito un'intervista a Jan Barani durante l'ultimo Meteorological Technology World Expo 2019
Met Expo Exhibitor Interview – Barani Design on Vimeo
L'accordo raggiunto prevede uno sconto del 20% su tutto il catalogo per tutti i soci in regola con il tesseramento per l'anno in corso, le modalita' di accesso allo sconto verranno comunicate a mezzo email a tutti i nostri soci attivi.
Un saluto
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Ciao,
Mi piacerebbe affiancare ad una delle mie Davis cittadine una centralina "seria" e mi pare di capire che quelle di Barani sono un ottimo prodotto.
A me piacerebbe installare solo una stazione con sensore temperatura e umidità, wireless. No pluvio, no anemometro.
La mia installazione sarebbe in cortile, tra i palazzi per intenderci e volevo capire se questi schermi più evoluti possano ridurre l'errore di misurazione dovuto anche alla radiazione riflessa.
Mi puoi dare qualche dritta su qualche prodotto specifico?
Grazie in anticipo.
Inviato dal mio CMR-AL09 utilizzando Tapatalk
Certo Marco, con piacere
diciamo che, a grandi linee, con barani esistono 2, o meglio 3, ma diciamo 2 soluzioni più facilmente perseguibili
- utilizzare una stazione completamente autonoma, vedi la Meteohelix pro, che ti consente di avere temperatura, umidità, pressione atmosferica e radiazione solare in un unico corpo compatto, nato dal Meteshield Pro
- utilizzare uno schermo Meteoeshield pro inserendovi un sensore a tuo piacimento
la prima soluzione è, in termini di prestazioni, piuttosto performante, ha il vantaggio di non richiedere cavi, alimentazione, è completamente autonoma - svantaggi: non ha una consolle, tutto viaggia su cloud, i dati vengono trasmessi su rete Sigfox o Lorawan (qui devi approfondire)
la seconda soluzione ti lascia margini più ampi, uniche accortezze, i sensori che usi nel meteoshield pro devono essere di alto livello, possibilmente non con la classica forma "a scatoletta" sono indicati sensori anche combinati t/rh ma di forma cilindrica e diametro inferiore a 25 mm
per l'ultima domanda posso dirti che il Barani è risultato il miglior schermo solare passivo nei test effettuati da Meteomet sullo studio dell'effetto albedo su suolo innevato e non, non posso citarti i concorrenti, ma sono i nomi del Gotha, perchè il documento di riepilogo non è ancora pubblico e non lo posso divulgare
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Grazie mille Mauro.
La cosa che mi preoccupa di più è l'assenza di console e la mia non conoscenza di tecnologie informatiche complesse. Quindi, dove potrò controllare (anche via web) i dati rilevati realtime?
È necessario fare qualche ulteriore investimento tecnologico per le reti cui accennavi?
Inviato dal mio CMR-AL09 utilizzando Tapatalk
L'acquisto della stazione prevede un anno di collegamento SIgfox o Lorawan, da rinnovare poi ma a costi decisamente esigui
hai a disposizione un'interfaccia web che ti consente di visualizzare i dati istantanei, storici, vederli in forma grafica, esportarli per successive elaborazioni etc
trattandosi di un'interfaccia web è accessibile da qualunque dispositivo purchè connesso alla rete, che sia wifi, 3/4g etc, quali smartphone, pc, tablet etc
Schermata del 2020-01-13 22.08.21.jpeg
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Sarei anche pronto a prenderlo (sfruttando la convenzione). Unico dubbio la mia "posizione". Di fatto sarebbe un'istallazione in cortile, cittadina, in mezzo ad abitazioni quindi purtroppo scarsamente "soddisfacente". Chiaro, già migliorare le prestazione del Davis mi farebbe piacere.
Screenshot (27)_LI.jpg
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Scritto a Barani questa mattina, in attesa di risposta
Inviato dal mio CMR-AL09 utilizzando Tapatalk
Importante
devo, mio malgrado, portare gli utenti a conoscenza di una modifica alle condizioni riservate ai nostri Soci in merito all'accordo Barani.
tale modifica prevede la riduzione dello sconto a noi riservato, inizialmente del 20% all'attuale 12%
tale riduzione, le cui cause sono puramente commerciali, è dovuta all'instaurarsi di nuove partnership di vendita dei prodotti Barani in Italia, partnership ancora in parte in via di definizione.
Nulla cambia in merito alle modalità di acquisto e nella disponibilità da parte dell'Azienda come è stato fino ad oggi.
Sono spiacente ma tale decisione è indipendente dalla mia volontà o di quella della Nostra Associazione, si è cercato di fare il possibile per ottenere questo risultato che, seppure penalizzante, continua a rimanere interessante e allineato alle altre convenzioni in essere.
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
ciao, mi sto interessando a questa tecnologia e vedo che il post è rimasto "pre-1°lockdown"
Quali sono i costi (ordine di grandezza) del mantenimento annuale della connessione Lorawan? dal punto di vista della copertura delle zone, c'è un sito di riferimento?
Grazie e ciao
Devo, purtroppo mio malgrado, comunicare che l'Azienda ha manifestato chiaramente la volontà di recedere dalla convenzione in atto che pertanto va ritenuta nulla a far data da oggi.
Non entro nel merito delle decisioni aziendali, che ovviamente rispetto.
Prego pertanto il Direttivo di procedere all'annullamento dandone comunicazione ai Nostri Soci.
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri