Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Dubbi posizionamento

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/07/18
    Località
    Busto Garolfo (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Dubbi posizionamento

    Ciao a tutti, eccomi nuovamente a chiedervi consiglio.
    In questo caso chiedo il vostro supporto per verificare se fosse fattibile installare una stazione meteo decente con pluviometro ed anemometro nella mia abitazione, cosa che vedo abbastanza problematica.
    In foto la disposizione della mia abitazione, che è quella cerchiata di rosso. Trattasi di gruppo di villette a schiera.
    Secondo voi è fattibile installare qualcosa in maniera decente. Oppure mi devo accontentare del classico sensore da muro e stop?
    Tengo a precisare che ho a disposizione due piccole aree cortilizie di circa 5x4 metri, una a nord e l'altra a sud, percui i sensori potrebbero essere montati a distanza massima di 4 metri dalle pareti dell'abitazione.
    Grazie
    IMG-20191109-WA0000.jpg

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Sibillo
    Data Registrazione
    04/04/19
    Località
    Sarnano (MC) 580 m.s.l.m
    Messaggi
    616
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi posizionamento

    Con qualche foto del cortile su può capire meglio la situazione,poi dipende dalle tue priorità se il vento é secondario per te sarà sicuramente più facile trovare la giusta soluzione.

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/07/18
    Località
    Busto Garolfo (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi posizionamento

    Citazione Originariamente Scritto da Sibillo Visualizza Messaggio
    Con qualche foto del cortile su può capire meglio la situazione,poi dipende dalle tue priorità se il vento é secondario per te sarà sicuramente più facile trovare la giusta soluzione.
    IMG_20191109_182132.jpg
    IMG_20191110_121933.jpg
    Qui 2 immagini..spero si capisca, i due piccoli cortili sono di uguali dimensioni, uno posto a nord-est est e l'altro a sud ovest. Grazie

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Sibillo
    Data Registrazione
    04/04/19
    Località
    Sarnano (MC) 580 m.s.l.m
    Messaggi
    616
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi posizionamento

    In effetti é problematica la cosa,secondo me sarebbe meglio posizionarla sul tetto,tra le siepi e la poca distanza dalle altre abitazioni la vedo dura specialmente per l' anemometro.

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/07/18
    Località
    Busto Garolfo (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi posizionamento

    Citazione Originariamente Scritto da Sibillo Visualizza Messaggio
    In effetti é problematica la cosa,secondo me sarebbe meglio posizionarla sul tetto,tra le siepi e la poca distanza dalle altre abitazioni la vedo dura specialmente per l' anemometro.
    Solo che sul tetto, come faccio per le batterie? Non vorrei salire sul tetto per cambiarle...

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Sibillo
    Data Registrazione
    04/04/19
    Località
    Sarnano (MC) 580 m.s.l.m
    Messaggi
    616
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi posizionamento

    Citazione Originariamente Scritto da fabio80 Visualizza Messaggio
    Solo che sul tetto, come faccio per le batterie? Non vorrei salire sul tetto per cambiarle...
    Dipende da che stazione prenderai,le Davis sicuramente (altre non saprei) hanno le batterie ricaricabili,poi un minimo di manutenzione va fatta ed ogni tanto ci dovrai andare.Una soluzione potrebbe essere una stazione con sensori separabili con l'anemometro sul tetto e gli altri sul cortile ma il posizionamento di quest'ultimi andrà studiato bene.

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/07/18
    Località
    Busto Garolfo (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi posizionamento

    E invece una "stazione" con solo un sensore termo-igrometro? Qualcosa di abbastanza affidabile esiste? So che nn c'entra nulla ma se devo installare una cosa e farla funzionare al 30% delle sue possibilità....
    Grazie.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Sibillo
    Data Registrazione
    04/04/19
    Località
    Sarnano (MC) 580 m.s.l.m
    Messaggi
    616
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi posizionamento

    Citazione Originariamente Scritto da fabio80 Visualizza Messaggio
    E invece una "stazione" con solo un sensore termo-igrometro? Qualcosa di abbastanza affidabile esiste? So che nn c'entra nulla ma se devo installare una cosa e farla funzionare al 30% delle sue possibilità....
    Grazie.
    Guarda io ho una lacrosse 2357 senza l'anemometro che si é rotto dopo solo 3 mesi,la 2357 é un vecchio progetto,ora potresti orientarti su una ecowitt se ne parla bene ,si possono acquistare solo gli accessori che si vogliono (termoigrometro,pluviometro,ecc.) ci sono forumisti che ce l'hanno e ti potranno consigliare meglio di me.
    Ultima modifica di Sibillo; 10/11/2019 alle 17:02

  9. #9
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/07/18
    Località
    Busto Garolfo (MI)
    Età
    45
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi posizionamento

    Come vedete invece una Netatmo? Solo con sensore esterno, ovviamente poi con uno schermo solare tipo Davis... c'è chi ne parla bene e chi meno bene ma non conoscendo il prodotto chiedo a voi. Grazie

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,503
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Dubbi posizionamento

    Citazione Originariamente Scritto da fabio80 Visualizza Messaggio
    Come vedete invece una Netatmo? Solo con sensore esterno, ovviamente poi con uno schermo solare tipo Davis... c'è chi ne parla bene e chi meno bene ma non conoscendo il prodotto chiedo a voi. Grazie
    Non conosco le possibilità della Netatmo in termini di interfaccia, possibilità di gestione dei dati etc, ma conosco il sensore termoigro, ed è un buon sensore, monta un buon componente, se correttamente installata in un buon schermo solare hai dati di temperatura e umidità affidabili

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •