E' basso, troppo basso. C'è del metallo di mezzo? Oppure usi un canale affollato?
Io uso un programma tipo "Analizzatore WiFi" per valutare l'occupazione del canale nei pressi del router o nei pressi dei dispositivi. Purtoppo questi dispositivi non usano la banda dei 5GHz che è molto meno affolata ma penetra peggio gli ostacoli.
Il dispositivo poi dovrebbe riuscire a riconnettersi da solo senza riavvio. Dovresti vedere se quando perde la connessione crea la sua WiFi in modo da poter accedere e controllare, magari prima del riavvio, se c'è qualcosa che non va.
Dovrò sperimentare di più con Grafana
hai azzeccato in pieno, era sopra un terrazzo circondato da una ringhiera in ferro, l'ho spostato e adesso funziona bene.
Mia moglie mi sta prendendo per pazzo, sto tirando fili per le canaline di mezza casa
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
ultima domanda. Non c'è modo di cambiare canale al modulo wifi?
se cambio canale solo al router il sensore non si collega più, nemmeno riavviandolo.
Mi sembra strano.
Devo lasciare il wifi su canale automatico
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Può essere che in quel canale, dove c'è il modulo, ci sia altro traffico. In altre parole il router sta dentro e magari vede il canale 1 libero, fuori invece il modulo lo vede affollato, il segnale del router è magari debole e il modulo non riesce a comunicare.
Secondo i documenti ufficiali
https://www.espressif.com/sites/defa...guidelines.pdf
il modulo vede tutti i canali da 1 a 14. Se non vede il router dopo un po' dovrebbe mettere su la sua WiFi esattamente come all'inizio ma in effetti non ricordo se fa proprio così.
Ciao ragazzi!
Vi seguivo da un po' di tempo dalle "retrovie".
Finalmente oggi mi e' arrivato, direttamente dalla Cina, il tutto necessario per entrare in rete Luftdaten!
Il tempo di configurare un po' il tutto -sperando senza problemi- e Taranto avra' la sua centralina "amatoriale"
IMG-20200901-WA0019.jpg
"TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
La neve è una poesia.
Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.
"Neve."
"RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
Nuovo sito! http://meteotaranto.org/
Bene
Ti consiglio di usare il suo cavetto del SDS011 e lo stagni al nodemcu v3![]()
Davis Pro http://sacilemeteo.it
Davis Pro http://campagnola.altervista.org/davis/
Davis Vue http://solaresacile.altervista.org/davis/
Ciao Gigi, grazie per i consigli!
Ma ho un problema (iniziamo bene)
A quanto pare mi hanno spedito il nodemcu V4 al posto della V3 (nonostante come immagine prodotto c'era la V3)
Il problema e' che mi manca l'alimentazione 5V e senza quella non vado da nessuna parte...
Per intenderci allego la foto della scheda...
Qualche soluzione per aggirare il problema? O penso proprio che mi tocchera' prenderne un'altra sperando che sia quella giusta?
![]()
"TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
La neve è una poesia.
Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.
"Neve."
"RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
Nuovo sito! http://meteotaranto.org/
Controlla la tensione su VIN. Strano comunque.
"TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
La neve è una poesia.
Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.
"Neve."
"RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
Nuovo sito! http://meteotaranto.org/
No. VIN dovrebbe o potrebbe avere la tensione della USB. Se no la trovu sul PCB o sotto oppure sopra in uno dei piedini del AMS1117 che è il convertitore da 5V a 3.3V
Edit: la ventola gira sempre.
Ultima modifica di zoomx; 01/09/2020 alle 17:38
Segnalibri