Ok per la compensazione software, ma secondo quale algoritmo?
Come ho scritto nella prima pagina i sorgenti del firmware sono qui
GitHub - opendata-stuttgart/sensors-software: sourcecode for reading sensor data
Peò a me sembra che tale correzione non ci sia, almeno sul dispositivo.
Il valore dell'umidità va nella variabile INTL_HUMIDITY e non mi sembra venga utilizzato in una correzione.
Esatto, nel software 'luftdaten' non mi pare ci siano correzioni
Ciao, interessante osservazione..A quanto leggevo, con umidità sopra il 70% la lettura del sensore sballava drasticamente in alto (non trovo il grafico, ma erano più del doppio a ricordo). Un algoritmo di correzione ha parecchio da ricostruire con proporzioni così distanti per riportare ad un dato veritiero in qualche modo. Mentre una leggera stemperatura dell'aria avrebbe un incidenza forse più contenuta, magari non risolutiva, ma abbastanza per spostare il degrado di lettura a percentuali più alte.
Casi estremi a parte, la modifica della molecole riscaldando leggermente l'aria darebbe risultati peggiori rispetto ad una ricostruzione via algoritmo partendo da un dato tanto alterato?
Non potrebbero essere abbinate entrambe le cose per essere meno impattanti?
Hai qualche link da suggerire per approfondire questo aspetto?
tnx, ciao
station: Ecowitt- Blitzortung - PM Sensor - multiGeiger Sensor
Salve,
Scusate i miei errori, uso un traduttore (sono belga e vivo in Portogallo)
Il principio del riscaldamento è usato sui sensori pro, per i dilettanti che siamo questa tecnica è controproducente con i mezzi che abbiamo.
Nel 2021 un SDS011 è una cattiva scelta, un PMS7005 o SPS030 è molto meglio per un costo simile.
Per quanto riguarda Sensor Community, è abbastanza chiaro che si sbagliano e che sono abbastanza chiusi alla discussione.
Diversi studi hanno evidenziato l'inaffidabilità del +/- 50% dei sensori SDS011. (E il problema di inizializzazione dell'SDS011)
Per garantire una buona compensazione, è sufficiente lasciare un BME saturo e osservato.
Ma bisogna essere ben consapevoli che le compensazioni e i calcoli dell'AQI sono spesso una nebbia piuttosto opaca.
L'esempio più significativo è l'AQI visualizzato: istantaneo (ma non ha molto senso) 1H, 3H, 24H
Ho iniziato con uno Sharp che è durato 6 mesi.
I sensori che sono in casa mia:
Purple Air PMS5003, il BME è saturo. Non sono sicuro che la compensazione sia ben fatta.
Per il momento lascio questo BME ad osservare: Real-Time Air Quality Map | PurpleAir
Un SDS011 morto: Grafana
Una SDS011 che ho fatto a casa di un amico a 7 km (osservare i picchi inspiegabili):Grafana
Un esempio di deriva SDS011:
2021-12-03_08-16-29.jpg
A Davis AirLink:Weather Conditions - LAGOA DO CAO
A PMS7003:Grafana
Potete vedere che è molto difficile farsi un'opinione.
Ne farò uno con SDS030+SCD30 e farò un nuovo SDS011 per confrontare.
Per quanto riguarda l'SDS011, è possibile estrarre i dati secondo il tipo di sensori (molto istruttivo): https://public.opendatasoft.com/expl...p=jawg.streets
Le misurazioni AQI sono molto più complesse di quelle della temperatura.![]()
Buona sera,
Saturazione, ingozzamento, restringimento del campo di misura.
2021-12-03_19-02-40.jpg
Vorrei precisare che il mio PMS7005 e il mio futuro SPS030 sono su un PCB e un software diverso da "sensor community".
Stesso PCB, stesso software, stessa posizione, due sensori diversi PMS7005 - SPS030.
2021-12-03_19-25-40.jpg
Ho capito, quindi il sensore va al 100%, saturazione è corretto.
Grazie!
Buongiorno,
Uno strumento interessante e facile per cercare negli archivi AQI.
Recupera y analiza datos de sensores Sensor.Community
Esempio del mio
(Le didascalie non sono buone ma è un PMS)
2021-12-04_10-13-36.jpg
Buon fine settimana.
Riguardo alla correzione dei dati dei sensori sul wxforum è stato postato un interessante documento; Ecowitt WH41 - Calculations to take the humidity out
( un altro link interessante è Sensing the Air Quality: Research on Air Quality Sensors )
Per quanto riguarda i sensori, sicuramente questi sensori non sono tutti uguali ( plantower, sensirion, honeywell... ) alcuni sono sicuramente meglio di altri
Una cosa interessante è che alcuni prodotti ( come purpleair ) montano più sensori in parallelo ( penso per questione di affidabilità, verifica del buon funzionamento, questi sensori vanno facilmente incontro a problemi meccanici/sporco )
In'altra cosa interessante è che non tutti questi sensori low cost riportano lo stato di funzionamento ( ventola, emettitore laser, fotodiodo rilevatore )
Tra quelli che hanno questo controllo dello stato ci sono il sensirion sps030 ed il panasonic sn-gcja5
Segnalibri