Io ne ho una che sta davanti una finestra da un paio di anni dentro una scatola in plastica non stagna. Indubbiamente le tracce di ossidazione ci sono ma funziona ancora ed è accoppiata ad un BME280, che ancora funziona e sopravvive alla condensa.
In quella locazione gli insetti non sono stati un problema, sto in città, ma in altre diciamo più campagnole con altri dispositivi ho avuto problemi con i ragni, alcuni realizzano tele anche all'interno dei vari posti dove si vanno a cacciare.
Come alimentate il kit?
La nodeMCU ha un ingresso microUSB e si alimenta tutto da li. Quindi un alimentatore USB e un cavo con microUSB.
quindi 220v e alimentatore usb. Mi sai dire che portata ha il wifi?
Ma il sensore a che altezza andrebbe messo? vedo che gigi ne ha uno in giardino a poca distanza dal terreno ed un altro sopra un insegna. Esiste una regola a cui far capo oppure la cosa e' ininfluente?
scusatemi se vi rompo,ma sono curioso e mi vengono in mente delle cose. Il fatto di posizionarlo dentro al tubo e' perche' ci deve essere circolazione d'aria? ma se lo mettete dentro ad una scatola stagna l'aria non ricircola quindi quella che aspira resta dentro.
Ultima modifica di cirrus.frank; 12/02/2020 alle 12:17
Il wifi ha una portata paragonabile ad uno smartphone pur avendo l'antenna sul circuito stampato.
Sul posizionamento non so proprio che dire.
Il primo esp8266 che ho usato tre anni fa , per altri scopi , in condizioni non agevolatedalla grande umidità fino a condensa e temperature basse è ancora li che funzione
.
Il dubbio potrà essere il sensore sds011 , anche se il firmware all'interno lo fa lavorare per 10 secondi ogni tre minuti .
Comunque ad occhio un 3-4 anni dovrebbe durare , tanto non è che costi una follia
Per l'altezza non fa differenza
Io li ho messi tra i 150 cm e 290 cm
PM10 rientrati nella norma grazie alla Bora (leggera)
Ultima modifica di Gigi600; 12/02/2020 alle 13:21
Davis Pro http://sacilemeteo.it
Davis Pro http://campagnola.altervista.org/davis/
Davis Vue http://solaresacile.altervista.org/davis/
Dentro il Gateway GW-1000 della Ecowitt c'è un ESP8266, stessa cosa per quell'adattatore WiFi che vendono per le console Davis. Per chi si diletta in domotica sta dentro i dispositivi Sonoff e Shelly.
Nel mondo hobbystisco ha sbaragliato tutti i concorrenti.
Ma per il discorso tubo,scatola stagna?
Quello che vuoi
Basta che nel tubicino prelievo aria sds011 , sensore temperatura umidità non entri/prenda acqua
Ecco l'ultima centralina installata ieri
Davis Pro http://sacilemeteo.it
Davis Pro http://campagnola.altervista.org/davis/
Davis Vue http://solaresacile.altervista.org/davis/
Segnalibri