Salve,
volevo verificare la calibrazione del pluviometro che ho effettuato!
come posso fare ? Esiste una quantità di acqua che corrisponde a tot mm sul pluviometro?
grazie
scusami, non ricordo, di che stazione si tratta?
comuque, a prescindere, se posso darti un consiglio, evita le tarature a mezzo siringa, se vuoi essere certo che il pluviometro sia ben tarato l'unica prova affidabile è il raffronto con un pluvio manuale
so che i tempi non sono i migliori, ma speriamo che le piogge arrivino, e il prima possibile
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
Ho il pluviometro Netatmo che suggerisce una calibrazione sua.
Ma pensavo che comunque, indipendentemente dalla calibrazione, il test possa essere effettuato anche con ad esempio “1 litro d’acqua” equivalente a tot mm.. (sicuramente l’ho sparata grossa grossa)
se aspetto la prossima pioggia devo aspettare un nel po! :-)))
Ultima modifica di sdrolly; 07/04/2020 alle 13:24
se vuoi tentare una verifica, non so quanto approssimativa, credo che il manuale contenga la corretta procedura
se non ricordo male devi versare, molto lentamente 100ml o 100gr di acqua e contare le basculate, dovrebbero essere 71
verifica per sicurezza nel manuale
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
Esatto!
la procedura è quella ma dice di contare le battute, di 3 prove sono venute 49-50-51... ho preso 50 e sono andato a dividere i 100ml.. pertanto sulla taratura va messo il valore di 2. Giusto?
fatto questi volevo testarlo per avere un raffronto, a questo punto aspetto la prossima pioggia e lo affianco a un pluviometro manuale.
graxie
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
grazie
Salve,
ho acquistato un semplice pluviometro guage con tacchette in mm/mq in scala ogni 1 71q8VSpWpiL._AC_SL1500_.jpg
Durante la pioggia dalla mezzanotte di stanotte a stamani mi segnava circa 3,6/3,7mm/mq, confrontandolo con quello della Netatmo che con calibrazione di fabbrica mi segna 3.4mm, secondo voi puo andare come calibrazione?
Grazie
Segnalibri