Anche la mia seconda stazione sta iniziando ad avere problemi con il sensore, per il momento sembra solo quello dell umidita sia saltato dandomi un indicazione fissa a 99%.... aime deluso dalla qualita del prodotto su 2 stazioni che ne ho acquistate stanno avendo problemi sul sensori temperatura ed umidita...
Oggi smontata la stazione per pulizia e controllo del tipo di sensore.... visto che quello della umidita e fuori uso...se qualcuno ha consigli con che sensore sostituire e il benvenuto... aime la sigla sull integrato non e visibile se pur faro un ulteriore prova di lettura....
20200727_123405.jpg
Ultima modifica di Igorzo; 27/07/2020 alle 16:13
ECOWITT FONTANA MURATA: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=WF52JE
ECOWITT VALLEDOLMO: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
ECOWITT ALIA-CHIANCHITELLE: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=F0RQU0
ECOWITT WN1900 (BETA TEST): https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=X37BBT
LINK WEBCAM ALIA-SE/Weather SICILY: https://www.youtube.com/watch?v=t_zNBXfGKNU
LINK WEBCAM ECOWITT (TEST):https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=V7S7J5
Confermo quanto detto da zommx. Dovrebbe trattarsi di un SHT31.
La sostituzione non è per nulla semplice e soprattutto servono degli strumenti adatti.
Io, a questo punto, consiglio la restituzione e la richiesta di rimborso. Purtroppo non dobbiamo mai dimenticarci della qualità costruttiva di tali prodotti entry level.
Per rispondere alla domanda di zommx dell'altro messaggio, si, queste stazioni montano pluviometri monobascula. Ormai i pluviometri a due bascule sono stati soppiantati.
Credo più probabile si tratti del sht30, la quasi totalità di quei gruppi monta questa versione
La sostituzione è, come già detto, piuttosto difficile se non si dispone di attrezzature adeguate o di qualcuno che le possa mettere a disposizione, vedi alcuni centri di riparazioni su cellulari
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Sull'ultima parte ho alcune riserve, diciamo che, in fascia economica, il monobascula è più semplice da realizzare, richiede minore impegno per limitare i problemi legati al bilanciamento etc
A livello professionale si continua e si continuerà a lungo ad utilizzare il tipping bucket tradizionale o sistemi di misurazione ancora più evoluti ma ancora tradizionalmente meccanici
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri