dati di ieri 24/06/2021 postazione POSTAZIONE COMPLETA 14-06-2021 RID.jpg
confronto metpro-davis vp2 pro (ventilata) confronto metpro-davis vp2 pro-ventilata del 24-06.jpg
confronto metpro-davis 7714 (wh31 ep) confronto metpro-davis 7714 (wh31 ep).jpg
confronto metpro-RAD 02-14 (wh31 ep) confronto metpro RAD 02-14 (wh31 ep) del 24-06.jpg
confronto metpro-WS80-VN1900 confronto metpro-WS80-VN1900 del 24-06.jpg
confronto metpro-Lastem (dp50 Ep) confronto metpro-lastem (wh31 ep)del 24-06.jpg
confronto anemometri confronto anemomrtri del 24-06.jpgscost medie max min anemometri 24-06.PNG
giornata interessante , la piu' calda di quest'anno ottima radiazione vento debole e valori di temperature elevati, basta guardare la massima ,le Ecowitt un pò in sofferenza , ma è nelle cose , bene i Metspec, Lastem un pò meno, sorprendente il Davis7714
![]()
![]()
post 1 vent fermo.jpg questo è il risultato se al ventilato si ferma la ventola![]()
ho dismesso tutti i ventilati H24 che avevo in giro. Totalmente inaffidabili. Puntualmente dopo pochi mesi di funzionamento li ritrovavo con la ventola ferma
In postazioni "critiche" con un Barani Pro e un TH saldato in apposita pcb di ridotte dimensioni si risolve alla grande.![]()
TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
www.turismometeo.it
be , in situazioni critiche e in assenza di vento non c'è barani che tenga , il ventilato la fa da padrone , ma solo in queste situazioni , altrimenti il barani con un minimo di ventilazione va meglio, certo il ventilato ha bisogno di maggior manutenzione questo è risaputo questo schermo va ininterrottamente da 8 mesi , ieri si è fermato , ma sono bastati 5 minuti per farlo ripartire![]()
TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
www.turismometeo.it
...ma anche a casa propria se non si ha un costante controllo da una stazione di backup
TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
www.turismometeo.it
ovvio , impensabile metterlo a 60 km da casanon avrebbe senso
![]()
È indubbio e sarebbe da sconsiderati non ammettere la superiorità di uno schermo ventilato con sensore intubato rispetto ad uno schermo a ventilazione naturale, soprattutto in certe condizioni.
Solo uno stolto potrebbe tentare di affermare il contrario, certamente i vantaggi sono da soppesare con gli svantaggi, primo tra tutti la sua totale inutilità in caso di malfunzionamento, e qui mi rifaccio all'ottimo intervento di @giusCB, il ventilato presuppone SEMPRE la presenza di un sistema tradizionale di ridondanza.
Va inoltre valutata, in certi titpi di installazione, l'effettiva utilità di tale soluzione:
- in installazioni che godono di una buona ventilazione naturale costante
- in installazioni remote, con accessibilità ridotta
in questi casi, a mio umile parere, meglio adottare una soluzione passiva di altisimo livello (spesso il costo è simile ad una soluzione a ventilazione attiva)
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Infatti è così , da me ed è inutile il ventilato , il vento ci scompiglia i capelli quasi tutto l'annoma dove è il contrario serve e come , certo è conveniente stare sul posto ,onde evitare viaggi a ripristinare la ventola
![]()
Inked04-07-2021_LI.jpgieri mattinatanta roba ,
Segnalibri