Per ora mi sono arrangiato così, con una staffa a L fissata con 3 piccoli magneti nella tasca interna e poi il dispositivo fissato alla staffa con i suoi magneti. Però purtroppo la staffa è stretta e gli appoggi laterali escono fuori, ci vorrebbe qualcosa di più largo ma oggi non sono riuscito a trovare di meglio. La tenuta sembra discreta ma meglio avere un po' di sicurezza in più.
Questo metodo richiede di avere la tasca interna vuota e lo zaino non troppo pieno però...nello zaino da trekking pieno e che si deve aprire, muovere e maltrattare spesso potrebbe essere più complicato
Comunque avevo visto le foto di @Raffaello ma non avevo capito bene come fosse fissato
IMG_20210827_185609.jpg
IMG_20210827_185609.jpg
La staffa secondo me è abbastanza necessaria per poterlo disporre in orizzontale, se lo si dispone perpendicolarmente allo zaino probabilmente non prende abbastanza "aria" e infatti registravo temperature troppo alte
Comunque, qualcuno vuole aprire un topic per discutere delle proprie sessioni?
Ultima modifica di ale97; 27/08/2021 alle 19:48
Ciao a tutti, arrivato anche a me da alcuni giorni ma ancora non l'ho testato.
Mi è arrivato con l'adattatore per poterlo posizionare sul manubrio della bici ma ho un dubbio.
Secondo voi se lo posiziono all'interno del cestino come da prime due foto, prende sufficiente aria durante il movimento o la maglia del cestino è troppo fitta e rischia di filtrare troppo la ventilazione?
1.jpg
2.jpg
Lo metterei nel cestino per una questione di praticità, anche perchè sul manubrio non vorrei che sia troppo riparato dal cestino stesso che gli sta davanti
3.jpg
Cosa mi dite?
No, non va bene li
TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
www.turismometeo.it
Concordo con @giusCB. In effetti li non va molto bene. Dovresti trovare un modo per posizionare il sensore nella parte in alto del frontale del cestino.
Puoi mandare la foto dell’adattatore del meteotracker? Magari lo potresti adattare in qualche modo! Oppure dovresti creare tu un supportino in metallo fissandolo con dei bulloni o fascette sfruttando i buchi che vi sono del cestino!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco un paio di foto del supporto, è un normale anello in gomma con sede adattatore per il basamento del meteotracker
IMAG5531_copy_562x999.jpgIMAG5532_copy_562x999.jpg
Altra domanda: dato che quando esco la mattina partendo dalla temperatura interna occorrono diversi minuti prima che si stabilizzi con la temperatura esterna, dite che si rovinerebbe a lasciarlo fuori all'aperto tutta notte in modo da partire già in linea con la temperatura del mattino successivo? Ovviamente quando parlo di rovinarsi intendo lasciarlo in "balìa" di umidità elevate ed eventuali rugiade/brinate (nel caso dell'inverno) per diverse ore...
ECOWITT FONTANA MURATA: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=WF52JE
ECOWITT VALLEDOLMO: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
ECOWITT ALIA-CHIANCHITELLE: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=F0RQU0
ECOWITT WN1900 (BETA TEST): https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=X37BBT
LINK WEBCAM ALIA-SE/Weather SICILY: https://www.youtube.com/watch?v=t_zNBXfGKNU
LINK WEBCAM ECOWITT (TEST):https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=V7S7J5
Con la bici sicuramente un qualche minutino in più ci vorrà rispetto alla macchina, io l'ho sempre usato con la macchina quindi presumo ciò. Invece che lasciarlo direttamente sulla bici sotto le intemperie, lo potresti mettere magari sotto una grondaia o roba simile così da ripararlo un pò.
ECOWITT FONTANA MURATA: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=WF52JE
ECOWITT VALLEDOLMO: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=1MG50K
ECOWITT ALIA-CHIANCHITELLE: https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=F0RQU0
ECOWITT WN1900 (BETA TEST): https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=X37BBT
LINK WEBCAM ALIA-SE/Weather SICILY: https://www.youtube.com/watch?v=t_zNBXfGKNU
LINK WEBCAM ECOWITT (TEST):https://www.ecowitt.net/home/share?authorize=V7S7J5
Lo posizioni e ci cammini per 5 minuti prima di avviare la registrazione. Non serve lasciarlo in esterno.
TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
www.turismometeo.it
Alla fine non ho fatto altro che legare il cinturino ad una fessura presente nel cestino. Il meteotracker resta appena appena inclinato con la presa d'aria verso l'alto ma roba impercettibile, non dovrebbe influire sul ricircolo d'aria ne inficiare sulle misurazioni
IMAG5540_copy_1336x823.jpg
IMAG5540_copy_1000x563_1.jpg
Segnalibri