@bodo la sera mette i sensori nella cella frigo, non fatevi ingannare![]()
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
Oggi buona giornata, radiazione oramai non più potente ma comunque in grado di mettere in difficoltà la maggior parte delle schermature passive
andrò un poco controcorrente questa volta, ammetto che Metspec, perlomeno per il modello meno performante ma più versatile, cioè il Rad02, si sta rivelando una alternativa degna di nota rispetto a schermi commerciali di costo analogo, con spazi interni impensabili in altri prodotti, qualità dei materiali e dell'assemblaggio certamente di elevato lignaggio, ma non può competere con prodotti di categoria superiore, potrebbe essere una sfida forse più adatta al Rad14, che conto di sostituire al Rad02 entro un paio di giorni
se la radiazione c'è, e la ventilazione non è elevata, la differenza c'è
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
Giornata soleggiata oggi con discreta radiazione (per il periodo) e vento debole.
Ottima prestazione della meteohelix ma in generale di tutti gli schermi.
Barani Pro che a mio avviso oggi ha "battuto" il RAD 14 nelle ore più calde e con vento debole a parte il solito momento mattutino che conosciamo tutti.
![]()
Osservatorio Meteorologico di Rimini - Stazione Meteo Zona PalasSito Osservatorio: http://www.meteoproject.it/ftp/stazi...alas/index.phpAvrei voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Stamattina all'albaho rimontato il Davis ventilato con la modifica preannunciata, e cioè l'alimentazione esterna , è stato un po'faticoso in quanto mancava una presa sul terrazzo , comunque fatto,
alcune foto dell'installazione,
![]()
Ho aumentato il voltaggio ,adesso è a 2.6 V gira più veloce , vediamo cosa succede , e se cambia qualcosa![]()
Il mio template http://ortellemeteo.altervista.org/pwsd/
La mia webcam https://rtsp.me/embed/tRhazi3z/
Hai fatto un buco nel muro senza proteste in casa?
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
Il mio template http://ortellemeteo.altervista.org/pwsd/
La mia webcam https://rtsp.me/embed/tRhazi3z/
ciao Mauro ,oggi va meglio rispetto a prima , ma sempre sopra sta ,piu' di questo voltaggio non posso rischiare a dare,
sono tutto orecchie , quale modifica mi consigli?
comunque credo che sia anche un pò la ventola , che è vecchiotta, quando gira si sentono rumori di cuscinetti , di attrito,,,,,
Il mio template http://ortellemeteo.altervista.org/pwsd/
La mia webcam https://rtsp.me/embed/tRhazi3z/
Segnalibri