Il mio template http://ortellemeteo.altervista.org/pwsd/
La mia webcam https://rtsp.me/embed/tRhazi3z/
Non rilascia il calore. Significa che la ventola non sta andando. Il sensore non prende per niente aria.
Il sensore sembra al centro della ventola dove c'è poco flusso.
Prova ad abbassare, quasi all'inizio del tubo, in basso.
Ma non si può mettere in orizzontale?
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
mi piacerebbe averlo sottomano quel ventilato
l'inlet è a posto? non è che è otturato per qualche motivo?
siamo matematicamente certi che l'aria viene aspirata dal basso verso l'alto e non viceversa?
sono domande sciocche, lo so, ma a volte sono le sciocchezze che ci sfuggono a dare poi problemi, io so per certo che, pur non amandolo, il davis ventilato h24 è un buon schermo, e io lo testai addirittura con i sensorpush, sensori ben più ingombranti del wh-ep
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
Comunque @Raffaello, anche il sensore originale davis rimane in posizione centrale rispetto al cilindro interno
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
La ventola va , non tanto bene ma va , e comunque domani mi arriva un'altra ventola nuova , e vediamo orizzontale non va , dici di scenderlo in basso? Posso metterli più in obliquo , solo che temo che sia troppo vicino alla parete di plastica che credo sia più calda
Il mio template http://ortellemeteo.altervista.org/pwsd/
La mia webcam https://rtsp.me/embed/tRhazi3z/
Il mio template http://ortellemeteo.altervista.org/pwsd/
La mia webcam https://rtsp.me/embed/tRhazi3z/
Beh ma il sensore è messo al contrario se non sbaglio e la basetta è orizzontale.
Insomma non taglia il vento ma lo prende in pieno.
Per questo ho chiesto se fosse stato possibile metterlo in orizzontale.
Anche l'apogee ha il sensore obliquo e non in verticale.
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
si,infatti Ivano ha cercato di metterlo in obliquo, visto che in orizzontale è impossibile a causa della lunghezza del sensore, questo a meno che non si disassembli riducendone l'ingombro
ovviamente l'apogee può contare su aspetti che ne rendono particolarmente efficace il flusso, vedi Venturi e Coandă, totalmente assenti sul davis, ma certo che il disallineamento è notevole
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
anche il mio ventilato ha la sonda verticale al centro, certo che la ventilazione e ben diversa e anche la tipologia di schermo
cmq se la ventola gira come dice Ivano, anche se piano, di notte quella differenza non mi piace, d'altronde quel schermo e fatto cosi, funziona con la ventola a bassi giri, anche al mio (VP2) che e nuovo di notte devi mettere l'orecchio sotto per sentire la ventola
Segnalibri