Ciao a tutti,volevo chiedervi un consiglio... io ho uno schermo solare autocostruito passivo... secondo voi per favorire un ricircolo dell'aria maggiore mi conviene effettuare dei buchi sull'ultimo piatto?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
ha una distanza tra i piatti di 2 cm
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
questa è la foto si trova a 160 cm dal terreno
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Dalla conformazione dei piatti e dalla loro distanza si può pensare che lo schermo sia eccessivamente "chiuso", e questo non permette un facile ricambio d'aria al suo interno
i tuoi dubbi nascono dalla preoccupazione di registrare temperature troppo elevate? si basa su una sensazione o hai eseguito altri test di confronto?
non bucherei nulla, personalmente, ma non offenderti, io sono molto schietto, rifarei lo schermo daccapo, o meglio, ne acquisterei uno dalle prestazioni certe
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
Le massime Alla fine sono buone le ho confrontate con stazioni meteo della zona e sono veramente simili... però le minime risultano leggermente altine
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Capisco, purtroppo i raffronti con stazioni vicine sono estremamente inaffidabili e pericolosi
non me la sento di consigliarti alcuna modifica senza avere dei parametri di riferimiento certi, il tutto dipende dalle tue esigenze, se tutto sommato sei soddisfatto così, non cerchi la massima accuratezza, non hai la volontà di aderire alla rete, non ti interessa il tuo microclima in senso stretto, lascerei tutto così
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
ok Grazie mille per i consigli penso che lascerò tutto così
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
dati di oggi 25-11-2020 postazione 1
postazione 2
giornata solare con qualche nuvola con vento molto debole , grafici interessanti
il davis ventilato la fa da padrone , ma il rad-14 non scherza , con prestazioni davvero interessanti
anche il rad-02 va bene , il davis 7714 si difende come può, ma non tiene il passo degli altri
![]()
Il mio template http://ortellemeteo.altervista.org/pwsd/
La mia webcam https://rtsp.me/embed/tRhazi3z/
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
Segnalibri