Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
Molto bene, concordo su tutto tranne sul fatto che la davis si trovi nella posizione ottimale (15 metri dal suolo) in merito al rilevamento delle precipitazioni, per questo parametro 1 mt dal suolo è già alto
Buon proseguimento per i test
M.
Comunque i primissimi dati registrati mi confermano ciò che supponevo, c'è una discreta differenza di temperature minime nonostante ancora non ci siano state le condizioni perfette per una nottata totalmente serena ed assenza di ventilazione: Comunque :

16/03

T max Davis + 17,9° Tempest +17,9°
T min Davis + 10,1° Tempest +17,9
T media Davis +13,0° Temepst + 12,7°

17/03

T max Davis +19,4° Tempest +19,6°
T min Davis +7,6° Tempest + 6,2°
T media Davis +13,2° Tempest +12,4°

18/03

T max Davis +17,9° Tempest +18,1°
T min Davis +11,4° Temepst +9,6°
T media Davis +13,2° Tempest +14,0°

Tutto ciò tra l'altro va ad inficiare e anche sensibilmente sulla temperatura media.

Per quanto riguarda le precipitaizoni purtroppo l'errore è ancora molto sostanzioso, oggi a pioggia ancora in corso siamo a 4,6 mm per la Davis e 8,5 per la tempest, tra l'altro c'è totale assenza di vento quindi per quanto il palo sia esile ( ma comunque 1,20 mt sotto terra ) non credo possa essere quello il problema.
In questi giorni comunque mi attiverò sostituire il palo con uno dal diametro maggiore, il problema poi sarà trovare una soluzione per avvitare la stazione con il suo supporto originale.