be insomma ,ti assicuro che tra questo sistema di rilevamento della temperatura sensore wh31EP nel davis.jpge questo wsx3001 bresser.jpg c'è una bella differenza , per non parlare dell'anemometro , o del pluviometro, quando parli di allineamento con stazioni limitrofe, uhmm io faccio confronti da tempo, la distanza maggiore a cui si trovano i miei schermi è di 2 metri e ti assicuro che ci sono differenze ,ripeto tutto sta a cosa si sta cercando nel rilevamento,io sono partito così, primo allestimento meteo ecowitt.jpgcon una consolle hp2551 ,anch'io volevo prendere una compatta, ma mi hanno fatto capire che è meglio farla scompattata un pezzo alla volta , ho sempre implementato e migliorato la mia postazione , adesso sto così stazione meteoult.jpg comunque liberissimo di scegliere qualsiasi stazione che vuoi
![]()
ecco a te, una tipica giornata di inizio giugno, con buona radiazione solare, la prima immagine rappresenta la deviazione rispetto al riferimento e l'intensità della ventilazione, la stazione in oggetto è una Ecowitt aio mod. ws80, i sensori negli schermi solari, Meteoshield Pro e Cometsystem, sono Ecowitt wh-31 serie EP
Schermata del 2023-02-22 21-17-05.jpg
la seconda parte evidenzia il confronto delle temperature tra i 3 sistemi con campionamento a 5 minuti e la radiazione solare
Schermata del 2023-02-22 21-17-33.jpg
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Buongiorno a tutti, forse ho trovato un punto di svolta e potrei fare uno sforzo d'eccezione. Una davis vantage Vue a 340€ nuova da sito affidabile. che ne pensate? ne vale la pena o rimane migliore l'opzione di @ivano1370 ? premetto che non sono ferratissimo su questa stazione, ma per "luogo comune" dovrebbe essere affidabile o mi sbaglio?
Con la Davis c'è il problema di come scaricare e gestire i dati.
In quei 340 euro è compresa la consolle? Se vuoi i dati online ti serve anche un weatherlink.
La butto lì, senza conoscere il prodotto...
In questi giorni tirano per la schiena la GW1101 Ci dispiace
Siamo 133€ e con un ulteriore coupon dell'8% vai a €122.
La grande pecca è il sensore di TH. Puoi comperarti un WH32 EP ed uno schermo solare Davis 7714 e stare dentro i 300 euro.
Io amo Ecowitt per la libertà di gestione dei dati. Davis invece è molto chiusa. Possiedo stazioni di entrambi gli "ecosistemi".
Si è tutto incluso, consolle e blocco sensori esterno... è un sito non proprio di sistemi meteo, ma di strumenti casalinghi, credo l'abbiano messa in saldo perche invendute. Non sapevo di questo problema della Vue, che quindi non manda i dati online in autonomia? il sensore WH32-EP non sta sulle 80? mentre lo schermo davis sulle 100? 180...mentre abbinando un wh32 a questo blocco sensori, il termoigrometro ivi inserito nel blocco sensori,può coesistere col wh32-ep? avrò due dati o uno solo?
Ciao, ahimè , con me non trovi un grande estimatore della davis,e comunque con la VUE , non sei al livello del wh32 ep dentro un davis 7714, anche la VUE ha come schermo , uno schermino un pò piu' grande di quelli ecowitt , ma sempre piccolo è , quando aggiungi il wh32ep al gruppo sensori , lui sarà il riferimento come valori di temp umidità dew point e Feels like, del gruppo sensore vedrai i dati di vento pioggia radiazione solare e uv
![]()
L'è dura, l'è dura ahahaha
Comunque dal sito mi hanno confermato che la vue a 340€ è consolle e gruppo sensori incluso...
torniamo a noi e al piano B... Se iniziassi con un wh32 ep, e uno schermo solare dignitoso (il davis?)..poi per gruppo vento/pioggia mi potrei arrangiare, almeno per ora, con qualcosa di economico? e magari per adesso faccio a meno della consolle, amen...
Segnalibri