Insomma ragazzi, alla fine ringrazio tutti per il supporto e, riepilogando, sto costruendo questa stazione nel seguente modo:
Sensore sht31 montato su scheda froggit DP50, preso da @bianconero2009
Schermo solare Metspec Rad10 preso anch'esso da bianconero2009
Sensore vento ecowitt Ws68
Sensore Pluvio ecowitt Wh40
Gateway ecowitt 1100
Che ve ne pare. Con installazione a norma @capriccio sono certificabile?
inoltre chiedo, queste schede anche se di marca diversa, saranno tutte compatibili tra loro? vi sarà la necessità di effettuare una configurazione manuale, o si "connettono" automaticamente all'accensione?
grazie
Vai olimf, che sei a postissimo con questo set. Tranquillo anche per la compatibilità. E per la configurazione, tieniti il brivido dell'incertezza fino a quando ti arriveranno a casa i componenti![]()
partiamo bene allora!! ahahaha
mi aiuterete a smadonnare allora!![]()
Ordinato tutto, segnalo che oggi la gw1102 su amaz ha il coupon del 10% e non dell'8, mi è venuta 159€..ho parlato con ecowitt su amazon, consegna 2/3 settimane... che piu o meno è la tempistica del sito, però con amazon come spedizioniere, è una garanzia in più..per ora grazie, se ne riparla all'installazione! ottima trattativa anche con @bianconero2009, non vedo l'ora di ricevere tutto
Comunque voglio controbilanciare un po' perché se no si crede che sta Ecowitt sia la soluzione a tutti mali. Se la GW1102 costa €159... vuol dire che i materiali sono di una stazione meteo da €159.
Possiedo una Davis VP2 del 2007 e una GW1002 del 2021. È invecchiata peggio la Ecowitt in 2 anni che la Davis in 16. In ogni caso sto ricomperando una Ecowitt per una seconda casa perché sensoristica separata e possibilità di utilizzare schermi solari di terze parti è impagabile. Anche se buttassi via una Ecowitt ogni 4 anni, la bilancia sarebbe ancora a suo favore.
Mi sarebbe piaciuto TANTISSIMO una Ecowitt con materiali di maggior qualità. O una Davis con sensori separati e interfaccia dati più open.
Ma sembra che il panorama della sensoristica meteo amatoriale sia polarizzato fra questi estremi.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Pur se vado lievemente OT non posso che quotare il tuo messaggio, estremamente equilibrato e aderente alla realtà.
Ho chiesto a Fine Offset di valutare una produzione basata su plastiche e materiali in genere superiori in termini di qualità e resistenza nel tempo ma, purtroppo, non rientra nella loro politica, si può essere in accordo o meno ma è una scelta chiara e precisa, e personalmente la rispetto, pur non condividendola.
Per Davis è un vero peccato, avrebbe potuto "allargare" mentalmente e, di conseguenza, tecnicamente la loro offerta, con il rischio (ovvio) di vedersi utilizzare sensori non da loro commercializzati, ma di certo le avrebbe garantito un futuro ancora stabile e duraturo, cosa di cui oggi dubito molto, personalmente non ci scommetterei
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Bravo olifm c'è ne voluta , ma alla fine hai fatto quello che andava fatto![]()
![]()
grazie a voi tutti per il supporto, siete una bella realtà.. spero solo di non avere rogne con la configurazione![]()
Segnalibri