+1 aggiungerei pure delle fascette di plastica x la scatola e tubo preferibilmente carbonio per posizionare il wh dentro lo schermo altezza a te di provare varie posizionamenti l'importante è la verticalità![]()
ottimo! da qualche parte ho visto scatole stagne con il lato anteriore trasparente.. devo trovare una di quelle, carina e utile per monitorare il funzionamento del sensore
Aggiungo solo che probabilmente i sensori di bianconero sono dei wh31, per trasformarli in wh32 devi solo mettere una goccia di stagno su una piazzola ( questo post spiega come farlo per i sensori 'vecchi' ).
La cosa non è 'obbligatoria', ma dovrebbe essere meglio configurarlo come sensore principale esterno ( un wh32 appunto )
NO hai confuso ti ho chiesto solo di rimettere il step sul canale ID1
per la modifica di cui sopra devi intervenire sulla pcba quindi smontando la scatoletta
quell'operazione technica non l'ho eseguito nb ! puntualizando che non trattasi product Ecowitt bensi' della Froggit
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Buongiorno, l'altro ieri mi è arrivata la gw1102 da Amazon, ordinata un mesetto fa, grandioso.Ho già acceso e configurato i sensori e la stazione meteo con il programma WS viewer e funziona tutto alla grande , anche il WH31 con la sonda STH 31 di Antonio funziona perfettamente. Ma ho alcune domande prima di procedere all'installazione:
1- potrei tranquillamente modificare il WH31 in WH32 con la modifica della goccia di stagno di Davidefa, ma non ho capito quale vantaggio otterrei visto che la stazione funziona già benissimo così..
2- potrei anche dissaldare l'STH31 e saldare l'STH35 che mi ha regalato Antonio, le saldature sul pcb tra la prima e la seconda sonda vanno replicate alla pari oppure sono diverse?
3- la sonda da mettere nel rad 10, come vedete nella foto è più stretta del diametro del giunto. Qual è il modo corretto di fissare la sonda? E la sonda quanto va tirata in alto nello schermo solare ?
WhatsApp Image 2023-04-07 at 09.19.15.jpeg
Grazie all'assistenza telefonica di @davidefa, ho risolto dei dubbi sulla domanda 1 e sulla 2. Rimango in attesa di suggerimenti per la 3
ciao, devi usare un tubo in pvc, dai un'occhiata qui
Metspec rad14
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri