Ciao a tutti.
Dunque, ho la necessità di formattare un vecchio PC a basso consumo che utilizzo solo per la stazione meteo e Webcam e che chiaramente rimane acceso 24/24 .
Dunque è un vecchio Acer veriton con queste caratteristiche
Cattura.PNG
Come vedere utilizza ancora XP e l'hardware è obsoleto , ma per quello che fa va più che bene .
Vorrei per passare a una versione più nuova di Windows , il 10 per esattezza .
Dite che lo supporta ? Sennò mi accontenterei anche del 7 .
Ci girerebbe su il VWS e PSRemote con le fasi lunari. Stop .
Mi ricordo che ai tempi PSRemote funzionava solo con XP, sapete darmi delle info sul fatto che questo software ora funzioni con Sistemi operativi più nuovi o alternative ?
Grazie mille
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Ciao, io l'anno scorso ho dovuto sostituire il mio Asus Eeebox che montava Windows 7 a 32 bit perché il programma di backup non era più supportato... allora visto che era già minimo di seconda mano ho optato per un Minix Windows 10 64 bit. Per il resto i programmi meteo venivano ben gestiti anche dai vecchi software, ma non c'è stato alcun problema nel passaggio di Weatherlink a Windows 10... dipende però quali programmi utilizzi e occorre sicuramente attenzione.
Stazione Davis Vantage Pro 2
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Con 1 giga di ram hai poche speranze con windows 10
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Ciao Peppo, ho grossi dubbi che ci possa installare Win10 e anche su Win 7 non sarei del tutto sicuro.....
Quel Pc è poco più potente dell'EEEBox che avevi prima ed è come mettere 8 persone su una Panda che ne può portare solo 4, forse ci riesce ma in salita si deve spingerla a mano....
Se lo usi solo come muletto meteo consiglio di seguitare con Win XP come prima su cui andava bene, avere una Ferrari per andare al mercato a fare la spesa, non serve.....
Riguardo ai programmi, ricordavi bene... PSRemote su Win XP gestisce più modelli della Canon rispetto al Win 7, i modelli supportati sono i seguenti:
Windows 10, Windows 8.1, Windows 8 and Windows 7
Pro series none
G-series G9, G10
S-series S5 IS, SX100 IS, SX110 IS
A-series A640
Digital IXUS none
Al contrario di quanto dichiarato, la S3 is funziona anche con Windows 7 64bit ( verificato da me)
Windows XP Support
Pro series Pro90IS, Pro1
G-series G1, G2, G3, G5, G6, G7, G9, G10
S-series S30, S40, S45, S50, S60, S70, S80, S1 IS, S2 IS, S3 IS, S5 IS, SX100 IS, SX110 IS
A-series A30, A40, A60, A70, A75, A80, A85, A95, A300, A310, A400, A510, A520, A620, A640
Digital IXUS SD100 (Digital IXUS II), SD110 (Digital IXUS IIs), S230 (Digital IXUS 330), S400 (Digital IXUS 400), S410 (Digital IXUS 430), S500 (Digital IXUS 500)
Se proprio vuoi migliorare le prestazioni del PC, proverei a raddoppiare la sua RAM che di sicuro sono SODIMM e che vedo monta solo 1 GB, il vecchio EEEBox che io uso ancora senza problemi, aveva il limite tecnico di gestire fino a 2GB cosa che feci e che ebbe un ottimo impatto sulle sua velocità, in particolare sulla generazioni delle statistiche di GraphWeather
A cambiare Sistema Operativo potresti andare anche incontro a delle difficoltà a reperire i drive di gestione delle schede interne al PC come scheda di rete o WI-FI che sia... scheda audio.... video ed altro più nascosto....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri