Come ogni anno riprendiamo questa discussione con l'avvento della primavera , molti mi chiedono come va uno schermo o stazione rispetto ad un'altra , che schermo devo prendere ecc ecc .. il modo migliore per fugare qualche dubbio , è guardare un grafico dove c'è un confronto diretto , ovviamente in questa materia certezze non c'è ne sono , a volte la stessa apparecchiatura spostata in un altro luogo può dare risultati diversi , ma comunque con un confronto diretto tra schermi/stazioni , alcune differenze si evidenziano , io userò per i miei confronti una postazione da poco terminata , con lo spostamento dal tetto al suolo , postazione finale .jpg quest'anno non ci sono le stazioni Ecowitt o similari , solo la WS68, magari piu' avanti ne aggiungerò qualcuna , ma il posto è davvero poco ormai, voglio mettere in chiaro fin da subito che io non ho nessun interesse con i vari marchi presenti in postazione , non vendo e ne consiglio l'acquisto di nulla,è solo una passione che ormai pratico da anni e la condivido. @capriccio @Kallo78 @dany75 o chiunque abbia voglia di postare , lo può fare tranquillamente, a presto per i primi confronti
![]()
Sicuramente Ivano posterò i miei dati per le mie due postazioni
Urbana in cortile , confronto Meteoshield Pro Gen. 2 e Meteoshield Pro Gen. 3 Ventilato
Urbana su tetto Meteoshield Pro Gen. 3 e Comet f8004
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Davis VP2 - Zona Palas
Ecowitt + Meteoshield PRO - Zona Palas
Sito Meteohelix - Via Abete
Ecowitt + Meteoshield PRO + Comet f8004 - Via Crimea
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Complimenti Ivano, innanzitutto per lo splendido risultato finale, evidente frutto di un lungo ed estenuante lavoro, il setup finale mi sembra perfettamente equilibrato per poter avere confronti attendibili, seppure, come fai notare giustamente, non rappresentativi a livello generale.
Quando abbiamo a che fare, come in questo caso, con schermature di temperatura e umidità di alto livello, ogni singola variazione può influire sui risultati seppure, ovviamente, sempre di alto livello essi saranno.
Seguirò, come sempre, appassionatamente e portando il mio modesto contributo.
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Buongiorno,
Avete modificato il vostro Comet F8004 in F8001? I tuoi dati provengono ancora da un'esportazione Ecowitt Excel?
Ho scelto una configurazione diversa: la mia installazione sarà modificata con una piccola torre triangolare TELEVES
Traliccio 180 SE - Per uso comune - Tralicci - DISTRIBUZIONE TELEVISIVA
in modo che gli shelter si trovino alla stessa altezza e a 1,2 m di distanza in orizzontale (abbastanza per evitare le ombre).
Con 4 supporti a forma di "L" di 50 cm, i rifugi formano un cerchio. La base triangolare della torre mi consentirà di ruotare i ripari molto facilmente.
How to properly perform solar radiation shield comparisons for weather stations — BARANI DESIGN Technologies
Buona domenica.
Buongiorno,
report di ieri, postazione urbana Rimini.
MeteoShield® Pro Gen 2 vs FARS MeteoShield® Pro Gen 3
SunCalc - sunrise, sunset, shadow length, solar eclipse, sun position, sun phase, sun height, sun calculator, sun movement, map, sunlight phases, elevation, Photovoltaic system, Photovoltaic
![]()
Ultima modifica di Kallo78; 02/04/2023 alle 09:34
Davis VP2 - Zona Palas
Ecowitt + Meteoshield PRO - Zona Palas
Sito Meteohelix - Via Abete
Ecowitt + Meteoshield PRO + Comet f8004 - Via Crimea
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Buongiorno,
report di ieri, postazione urbana Rimini - su Tetto.
SunCalc - sunrise, sunset, shadow length, solar eclipse, sun position, sun phase, sun height, sun calculator, sun movement, map, sunlight phases, elevation, Photovoltaic system, Photovoltaic
MeteoShield® Pro Gen 3 (wh32ep) vs Comet f8004 (wh31ep)
Davis VP2 - Zona Palas
Ecowitt + Meteoshield PRO - Zona Palas
Sito Meteohelix - Via Abete
Ecowitt + Meteoshield PRO + Comet f8004 - Via Crimea
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Ed eccoci ai primi dati di ieri 01-04-2023 , ancora non molto indicativi , temperature massime sui 21/22° ma l'unica a soffrire è la vp2 pro passiva , è una postazione molto dura per gli schermi /stazioni , ma vedremo piu' avanti. ANDAMENTO SCHERMI DEL 01-04-2023 aggiornato.pdf
Ciao, si l'esportazione dei dati è sempre ecowitt, si ho letto quell'articolo di Barani, ma sinceramente di mettere un traliccio in giardino non ci penso nemmeno , credo che questa configurazione sia più che sufficiente, gli utenti di questo Forum la maggior parte usano questo tipo di estrapolazione dei dati o al massimo ha le Davis, poi se mi piacerebbe cambiare sistema o impostazione della mia postazione ? Si, vedremo, in questa materia è un continuo evolversi , cercheremo nel nostro piccolo di starci dietro![]()
Grazie Ivano per questi primi dati, la vp2 in versione passiva, come d'altronde avviene per la Vue, di certo soffre in condizioni di ventilazione non abbastanza elevata, tipica di giardini, cortili e installazioni al suolo che non si trovino in spazi totalmente aperti
è evidente che gli altri contendenti, seppure con comportamenti istantanei differenti, manifestano una decisa coerenza tra loro nei rilevamenti e sono giocoforza da considerare più vicini al dato presumibilmente reale
Magari, al fine di evitare dubbi, aggiornerei l'immagine nel documento di sintesi, dove mi sembra che la vp2 appaia nella versione ventilata
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Buongiorno,
report di ieri, postazione urbana Rimini.
wh32ep in MeteoShield® Pro Gen 2 vs wh31ep FARS MeteoShield® Pro Gen 3 (Ventilato)
Deviazioni sempre all'interno della tolleranza strumentale.
![]()
Davis VP2 - Zona Palas
Ecowitt + Meteoshield PRO - Zona Palas
Sito Meteohelix - Via Abete
Ecowitt + Meteoshield PRO + Comet f8004 - Via Crimea
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Segnalibri