Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24
  1. #11
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    60
    Messaggi
    7,091
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova partnership MeteoNetwork e Siap+Micros

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Certamente Immagine

    Oggi sono passato alla siap molto disponibili e ho visto lo schermo dal vivo fatto bene
    non può ospitare un vecchio sensore la crosse che io a suo tempo avevo fatto per tale scopo

    il Mio schermo è li dal 2008 con dentro sensore la crosse a fianco di una davis pro2 ventilata tolleranza di circa + o - 0,3 °C
    Il principio di ventilazione è quello
    Molto bene e mi fa piacere, i ragazzi di Siap+Micros sono estremamente disponibili e gentili, seppur professionali

    In merito al sensore purtroppo hai ragione, quello schermo nasce per l'abbinamento con sonde di modeste dimensioni con trasmettitore separato e/o sensori RTD

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  2. #12
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    60
    Messaggi
    7,091
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova partnership MeteoNetwork e Siap+Micros

    Aggiorno il post per scusarmi per la mancanza di ulteriori informazioni, le staffe di supporto, appositamente disegnate per il nuovo SMarTCELLino hanno subito un lieve ritardo nelle consegne, conto di poter effettuare la seconda fase di presentazione e unboxing nell'arco di pochi giorni

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  3. #13
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    60
    Messaggi
    7,091
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova partnership MeteoNetwork e Siap+Micros

    Piccolo aggiornamento sulla base dei test che sto effettuando al momento, seppure in una versione non perfettamente finita, a giorni spero di mostrare e spiegare con foto e descrizione questo nuovo prodotto.

    Devo ammettere che i primi risultati incoraggianti sono stati, in queste settimane, ampiamente confermati e devo ammettere che, in condizioni di ventilazione naturale estremamente debole, sotto a 2 m/s che è solitamente la soglia di sofferenza per uno schermo a ventilazione naturale, il nuovo Siap+Micros sta dimostrando, addirittura, prestazioni superiori ai migliori riferimenti passivi sul mercato.

    Ciò dimostra che, seppur nella sua semplicità costruttiva, l'intuizione dei progettisti, unita ad un estenuante lavoro di test sia in atmosfera che nello studio dei flussi, hanno dato vita ad un prodotto che, seppure ancora con ovvie riserve, si appresta a diventare un nuovo riferimento in ambito professionale ed amatoriale evoluto.


    Stay tuned

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  4. #14
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    60
    Messaggi
    7,091
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova partnership MeteoNetwork e Siap+Micros

    Aggiorno perchè, finalmente, ho ricevuto poco fa la versione definitiva del nuovo schermo Siap+Micros completo di tutta l'accessoristica per una corretta installazione.

    durante o subito dopo il weekend procederò ad effettuare unboxing e presentare con immagini il prodotto in questo post, unitamente comunicherò anche le condizioni commerciali

    Consiglio a tutti gli interessati di seguire il post, posso confermare che le prestazioni sono assolutamente di rilievo, non solo all'altezza dei riferimenti attuali ma, in determinate condizioni, addirittura superiori

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  5. #15
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    60
    Messaggi
    7,091
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova partnership MeteoNetwork e Siap+Micros

    Ciao a tutti,


    aggiorno il post perché, finalmente, posso passare dalle parole ai fatti e mostrare il nuovo SMarTCELLino di Siap+Micros, un nuovo schermo solare che ha l’ambizione di divenire un nuovo riferimento nel settore degli schermi solari a ventilazione naturale.


    Come ci si aspetta da un’azienda professionale del calibro di Siap+Micros, la gestazione del prodotto è stata lunga, e accompagnata da una miriade di test e sperimentazioni svolte sia in camera climatica che in diverse postazioni, con caratteristiche climatiche totalmente differenti al fine di verificarne le performance nelle condizioni più disparate ed allineare un parametro probabilmente poco conosciuto, la -sito-specificità di un sistema di rilevamento della temperatura dell’aria in troposfera.

    Lo schermo in sè, apparentemente semplice, consta di un classico sistema a piatti paralleli, realizzati in ASA e con parte inferiore parzialmente nera, la cura e la ricerca sono proprio nelle parti non esposte, effetti quali Venturi e Coanda sono alla base del layout interno, volto al miglior sfruttamento anche del più debole refolo di ventilazione naturale e, laddove non presente, andarselo a cercare

    I materiali sono, ovviamente di elevato livello, ogni parte, ogni componente, ogni accessorio, denotano una notevole industrializzazione e una lavorazione accurata, partendo dalla staffa di supporto, d’altro canto si tratta di un prodotto professionale.

    La staffa è realizzata in acciaio inox verniciata a polvere per garantire la maggior durata possibile e resistenza alle intemperie, ha indubbiamente un aspetto robusto e solido che ne consente l’uso anche nelle condizioni più difficili.

    Anche la dotazione di accessori si distingue per la presenza di clamp di diversa dimensione e relativi adattatori che ne consentono l’utilizzo con diverse tipologie di sensori, tenendo sempre conto che parliamo di uno schermo espressamente indicato per sensori di modeste dimensioni e di alta qualità.

    La dotazione comprende le non sempre usuali U-bolt per il fissaggio a palo cilindrico seppure la staffa sia compatibile anche per installazioni su supporti piani.

    Ho avuto il piacere, ma soprattutto l’onore, di partecipare alle fasi finali di test e posso confermare che, al momento, lo schermo riesce a garantire prestazioni al livello dei migliori prodotti a ventilazione naturale sul mercato e spesso, in condizioni difficili, a surclassarli.

    Le condizioni “difficili” come tutti voi sapete, si riferiscono ad elevati livelli di radiazione solare abbinata a ventilazione naturale debole o assente, al di sotto di 1 m/s SMarTCELLino riesce a fare meglio dei migliori competitor o comunque a restituire valori estremamente vicini ad essi

    Schermata del 2024-05-30 16-30-25.png

    NB - l'immagine allegata è a titolo di esempio di una giornata tipo nella mia postazione e in determinate condizioni, NON può essere considerata come parametro di confronto per ogni installazione a causa delle diverse condizioni, installazione, influenza di eventuali disturbi e trasferimenti termici indesiderati

    I test eseguiti, ben prima di me, e con un approccio decisamente più professionale, confermano ciò che ho avuto modo di vedere nella mia modesta postazione, confermo pertanto che SmartCellino sarà inserito nella lista delle schermature accettate a norma nella nostra Rete.

    Sarà di certo accolto con favore da parte dei nostri Soci l’impegno di Siap+Micros a riservare loro uno sconto del 10% dal prezzo di listino, ovviamente previa verifica della corretta posizione associativa, avrò l’onere/onore di seguire le corrette fasi di richiesta/fornitura.

    Il prezzo di listino ufficiale è fissato in € 160,00 a cui aggiungere IVA e spese di trasporto.

    Non finisce qui, l’Azienda vuole consolidare il rapporto con MNW al punto di riservare, fino al 30/09/2024 a 50 Soci utenti, una fornitura con uno sconto del 50% dal prezzo di listino (non cumulabile con lo sconto 10%), ovviamente tale offerta è riservata ad installazioni che per qualità della strumentazione utilizzata e posizionamento, possano essere utili a valutare al meglio le caratteristiche di SMarTCELLino nelle più svariate situazioni.

    Anche in questo caso avrò l’onere/onore di selezionare questa ristretta cerchia di utenti, gli interessati potranno scrivere al mio indirizzo mail istituzionale elencando la strumentazione in uso e allegando una serie esaustiva di immagini, riprese a distanza e da diverse angolazioni, della loro installazione.

    In sintesi, per avere accesso alla scontistica riservata, i soci interessati potranno inoltrare a SIAP+MICROS per mio tramite le richieste di acquisto al fine di consentirmi di verificare la posizione associativa e la qualità dell’installazione.

    Alla prossima per le fasi di installazione sensore.


    M.


    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  6. #16
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,641
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova partnership MeteoNetwork e Siap+Micros

    [/QUOTE]Buongiorno.
    È possibile avere i dati del confronto tra la
    SMarTCELLino e la micros ventilata?

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di capriccio; 31/05/2024 alle 10:36

  7. #17
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    60
    Messaggi
    7,091
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova partnership MeteoNetwork e Siap+Micros

    Citazione Originariamente Scritto da lukeud Visualizza Messaggio
    Buongiorno.
    È possibile avere i dati del confronto tra la
    SMarTCELLino e la micros ventilata?

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
    Ciao, mi spiace, non ho accesso a tali dati, per cui non sono in grado di aiutarti

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  8. #18
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    60
    Messaggi
    7,091
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova partnership MeteoNetwork e Siap+Micros

    Per chi fosse interessato, al recente convegno per la presentazione del progetto 10 e Lode

    Schermata del 2024-06-02 10-04-51.png

    Siap+Micros è intervenuta presentando il nuovo SMarTCELLino

    Schermata del 2024-06-02 10-08-29.png

    link allo streaming (da 3:00 in poi)

    >> D4D -
    Pubblicazione



    A breve aggiornamento con immagini installazione sensore

    M.
    Ultima modifica di capriccio; 02/06/2024 alle 09:19
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  9. #19
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    60
    Messaggi
    7,091
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova partnership MeteoNetwork e Siap+Micros

    Buongiorno a tutti,

    aggiorno per comunicare che stiamo procedendo alla fase di selezione delle prime stazioni che potranno usufruire dell'offerta riservata alla nostra Associazione, a breve ringrazierò pubblicamente i primi utenti scelti.

    Ricordo che quest'offerta consente di entrare in possesso di un prodotto in grado di offrire prestazioni paragonabili ai prodotti più costosi sul mercato ma che, anche a prezzo pieno, risulta decisamente più accessibile.

    SMarTCELLino riesce a restituire un dato di qualità se abbinato ovviamente a sensori idonei, di seguito una schermata riassuntiva dei dati principali rilevati nell'intero mese di Maggio nella mia postazione, i dati sono raffrontati a quelli del Barani Meteoshield Pro 3° generazione e al Comet F-8004
    Senza addentrarsi in perigliose analisi di grafici e dati istantanei, l'immagine ci dice chiaramente che SMarTCELLino raggiunge lo scopo principale, restituire dati di temperatura affidabili e confrontabili ad un costo inferiore


    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  10. #20
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    53
    Messaggi
    4,275
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nuova partnership MeteoNetwork e Siap+Micros

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,


    aggiorno il post perché, finalmente, posso passare dalle parole ai fatti e mostrare il nuovo SMarTCELLino di Siap+Micros, un nuovo schermo solare che ha l’ambizione di divenire un nuovo riferimento nel settore degli schermi solari a ventilazione naturale.


    Come ci si aspetta da un’azienda professionale del calibro di Siap+Micros, la gestazione del prodotto è stata lunga, e accompagnata da una miriade di test e sperimentazioni svolte sia in camera climatica che in diverse postazioni, con caratteristiche climatiche totalmente differenti al fine di verificarne le performance nelle condizioni più disparate ed allineare un parametro probabilmente poco conosciuto, la -sito-specificità di un sistema di rilevamento della temperatura dell’aria in troposfera.

    Lo schermo in sè, apparentemente semplice, consta di un classico sistema a piatti paralleli, realizzati in ASA e con parte inferiore parzialmente nera, la cura e la ricerca sono proprio nelle parti non esposte, effetti quali Venturi e Coanda sono alla base del layout interno, volto al miglior sfruttamento anche del più debole refolo di ventilazione naturale e, laddove non presente, andarselo a cercare

    I materiali sono, ovviamente di elevato livello, ogni parte, ogni componente, ogni accessorio, denotano una notevole industrializzazione e una lavorazione accurata, partendo dalla staffa di supporto, d’altro canto si tratta di un prodotto professionale.

    La staffa è realizzata in acciaio inox verniciata a polvere per garantire la maggior durata possibile e resistenza alle intemperie, ha indubbiamente un aspetto robusto e solido che ne consente l’uso anche nelle condizioni più difficili.

    Anche la dotazione di accessori si distingue per la presenza di clamp di diversa dimensione e relativi adattatori che ne consentono l’utilizzo con diverse tipologie di sensori, tenendo sempre conto che parliamo di uno schermo espressamente indicato per sensori di modeste dimensioni e di alta qualità.

    La dotazione comprende le non sempre usuali U-bolt per il fissaggio a palo cilindrico seppure la staffa sia compatibile anche per installazioni su supporti piani.

    Ho avuto il piacere, ma soprattutto l’onore, di partecipare alle fasi finali di test e posso confermare che, al momento, lo schermo riesce a garantire prestazioni al livello dei migliori prodotti a ventilazione naturale sul mercato e spesso, in condizioni difficili, a surclassarli.

    Le condizioni “difficili” come tutti voi sapete, si riferiscono ad elevati livelli di radiazione solare abbinata a ventilazione naturale debole o assente, al di sotto di 1 m/s SMarTCELLino riesce a fare meglio dei migliori competitor o comunque a restituire valori estremamente vicini ad essi

    Schermata del 2024-05-30 16-30-25.png

    NB - l'immagine allegata è a titolo di esempio di una giornata tipo nella mia postazione e in determinate condizioni, NON può essere considerata come parametro di confronto per ogni installazione a causa delle diverse condizioni, installazione, influenza di eventuali disturbi e trasferimenti termici indesiderati

    I test eseguiti, ben prima di me, e con un approccio decisamente più professionale, confermano ciò che ho avuto modo di vedere nella mia modesta postazione, confermo pertanto che SmartCellino sarà inserito nella lista delle schermature accettate a norma nella nostra Rete.

    Sarà di certo accolto con favore da parte dei nostri Soci l’impegno di Siap+Micros a riservare loro uno sconto del 10% dal prezzo di listino, ovviamente previa verifica della corretta posizione associativa, avrò l’onere/onore di seguire le corrette fasi di richiesta/fornitura.

    Il prezzo di listino ufficiale è fissato in € 160,00 a cui aggiungere IVA e spese di trasporto.

    Non finisce qui, l’Azienda vuole consolidare il rapporto con MNW al punto di riservare, fino al 30/09/2024 a 50 Soci utenti, una fornitura con uno sconto del 50% dal prezzo di listino (non cumulabile con lo sconto 10%), ovviamente tale offerta è riservata ad installazioni che per qualità della strumentazione utilizzata e posizionamento, possano essere utili a valutare al meglio le caratteristiche di SMarTCELLino nelle più svariate situazioni.

    Anche in questo caso avrò l’onere/onore di selezionare questa ristretta cerchia di utenti, gli interessati potranno scrivere al mio indirizzo mail istituzionale elencando la strumentazione in uso e allegando una serie esaustiva di immagini, riprese a distanza e da diverse angolazioni, della loro installazione.

    In sintesi, per avere accesso alla scontistica riservata, i soci interessati potranno inoltrare a SIAP+MICROS per mio tramite le richieste di acquisto al fine di consentirmi di verificare la posizione associativa e la qualità dell’installazione.

    Alla prossima per le fasi di installazione sensore.


    M.


    Sono molto lieto che sia stato aperto un rapporto collaborativo con Siap+Micros : veramente entusiasti delle opportunità che questa collaborazione ci offre e offre a tutti i nostri Soci; ci auguriamo che possa crescere e svilupparsi ulteriormente in futuro.
    Vorrei anche cogliere l'occasione per ringraziare Mauro Serenello per l'ottimo e preciso lavoro svolto. La sua dedizione e professionalità sono state fondamentali per il successo di questa iniziativa.
    Non vediamo l'ora di continuare a lavorare insieme e di cogliere tutte le opportunità che questa collaborazione potrà portare.
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •