Pagina 17 di 22 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 213
  1. #161
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/11/21
    Località
    Portugal
    Età
    63
    Messaggi
    133
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: SMarTCELLino di Siap+Micros finalmente pronto

    Buongiorno,

    È un peccato che non venga installato alcun SIAPP in luoghi difficili, dove i rifugi possono trovarsi in difficoltà e far emergere i loro difetti e le loro qualità.
    Una situazione molto comune dove vivo in Portogallo, dove i venti oceanici o continentali causano grandi fluttuazioni notturne, sia positive che negative.
    Screenshot_20240914_063455_Firefox.jpg - pCloud
    Questo tipo di situazione, se registrata correttamente, è importante:
    +10° in 10 minuti di notte non è raro.
    In maggio, la Cometa con un SHT non filtrato ha fatto fatica, perché la Cometa in questo caso è penalizzata dall'inerzia del suo volume; nella stessa Cometa, un SHT con filtro è stato penalizzato dall'umidità che scendeva troppo rapidamente, quindi il fenomeno non è così "eloquente".
    La Rad14 aveva una curva con 2 scale.
    Il FARS Barani ha reagito come il Pro3 ma si è surriscaldato (+0,4°) alla fine della salita (un problema noto che dovrebbe essere risolto con la seconda versione).
    Tutto questo per dire che questo attacco notturno con la fiamma ossidrica ha distrutto le giovani piantagioni.
    Esiste un Siapp sotto 0° (Alpi, Pirenei, ecc.)?
    Buona giornata.

  2. #162
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,387
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: SMarTCELLino di Siap+Micros finalmente pronto

    Citazione Originariamente Scritto da Toby R Visualizza Messaggio
    Buongiorno,

    È un peccato che non venga installato alcun SIAPP in luoghi difficili, dove i rifugi possono trovarsi in difficoltà e far emergere i loro difetti e le loro qualità.
    Una situazione molto comune dove vivo in Portogallo, dove i venti oceanici o continentali causano grandi fluttuazioni notturne, sia positive che negative.
    Screenshot_20240914_063455_Firefox.jpg - pCloud
    Questo tipo di situazione, se registrata correttamente, è importante:
    +10° in 10 minuti di notte non è raro.
    In maggio, la Cometa con un SHT non filtrato ha fatto fatica, perché la Cometa in questo caso è penalizzata dall'inerzia del suo volume; nella stessa Cometa, un SHT con filtro è stato penalizzato dall'umidità che scendeva troppo rapidamente, quindi il fenomeno non è così "eloquente".
    La Rad14 aveva una curva con 2 scale.
    Il FARS Barani ha reagito come il Pro3 ma si è surriscaldato (+0,4°) alla fine della salita (un problema noto che dovrebbe essere risolto con la seconda versione).
    Tutto questo per dire che questo attacco notturno con la fiamma ossidrica ha distrutto le giovani piantagioni.
    Esiste un Siapp sotto 0° (Alpi, Pirenei, ecc.)?
    Buona giornata.
    Grazie @Toby R per l'ottimo intervento prima di tutto

    No, per il momento non vi sono installazioni con temperature negative, o meglio, devo essere più corretto, molti mesi prima che lo schermo venisse presentato ufficialmente, sono state condotte lunghe fasi di test in alta quota nelle quali le comparazioni furono eseguite con sonde pt100 professionali e certificate in sinergia con una nota rete professionale e usufruendo dei suoi spazi.

    Per tali test furono utilizzati, come raffronto, il Pro 3 di Barani e altri schermi professionali peraltro già presenti in loco, posso dirti che il Siap ha sempre avuto prestazioni in linea, con ovvie lievi differenze, con il Pro ma evidenziando un miglior comportamento in condizioni di elevato albedo (suolo innevato) molto male sono andati invece, gli schermi già presenti, tra i quali una vecchia versione proprio della stessa Siap non solo in riferimento a condizioni di elevato albedo ma anche in termini di errori radiativi in presenza di radiazione incidente.

    Purtroppo però, in pratica, si tratta solo di chiacchiere di cui chiunque potrebbe dubitare perchè sono solo le mie parole, i risultati di quei test, che ho in parte, non sono mai stati resi pubblici e non posso pertanto portare nulla di tangibile a supporto di quanto dico.

    Tornando al Portogallo ti invito, invece, se ritieni che vi siano utenti interessati a testare il Siap nelle vostre difficili condizioni, a farmelo sapere a mezzo mail, sarò felice di valutare e vedere se vi sono le condizioni per accedere allo sconto del 50%.

    Installazioni con più schermi per raffronto, dotate di più sensori identici, e possibilmente in campo aperto, che consenta una equa distanza tra gli schermi e una bassa sito-specificità, non come la mia postazione tanto per fare un esempio, che io chiamo impropriamente a "grappolo" ma che non permette di avere schermi sempre nelle medesime condizioni di disturbo in termini di trasferimenti termici indesiderati

    photo_2024-07-05_09-25-38.jpg

    sono le preferite, e sarò felicissimo di mettermi a disposizione per la fornitura.

    In attesa del piacere di leggerti

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  3. #163
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,387
    Menzionato
    162 Post(s)
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  4. #164
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    46
    Messaggi
    15,868
    Menzionato
    57 Post(s)

    Predefinito Re: SMarTCELLino di Siap+Micros finalmente pronto

    Report ieri 16/09/2024

    Senza titolo.jpg

    Senza titolo 1.jpg
    File Allegati File Allegati
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - MeteoshieldPRO 3 Barani - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteohelix Barani - zona urbana
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  5. #165
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,387
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: SMarTCELLino di Siap+Micros finalmente pronto

    Buongiorno, ieri da me, giornata caratterizzata da pioggia intermittente il mattino e quasi continua per il resto del pomeriggio/sera

    Schermata del 2024-09-18 10-10-22.pngSchermata del 2024-09-18 10-10-39.pngSchermata del 2024-09-18 10-12-00.pngSchermata del 2024-09-18 10-14-01.png

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  6. #166
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,387
    Menzionato
    162 Post(s)
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  7. #167
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,387
    Menzionato
    162 Post(s)
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  8. #168
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    46
    Messaggi
    15,868
    Menzionato
    57 Post(s)

    Predefinito Re: SMarTCELLino di Siap+Micros finalmente pronto

    Ultimi due giorni da me

    Di seguito immagini ieri:

    Senza titolo 1.jpg Senza titolo.jpg
    File Allegati File Allegati
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - MeteoshieldPRO 3 Barani - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteohelix Barani - zona urbana
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  9. #169
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    61
    Messaggi
    7,387
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: SMarTCELLino di Siap+Micros finalmente pronto

    Sono felice di aggiornare il post con una piacevole notizia, Siap+Micros, presente al World Meteorological Expò, fiera che ospita i maggiori produttori di strumentazione meteorologica professionale, unitamente a lavori e workshop ufficiali WMO, e che si svolge a Vienna in questi giorni, ha deciso di presentare ufficialmente il suo nuovo SMartCELLino.

    Visto il rapporto di collaborazione che coinvolge la nostra Associazione Siap+Micros ha pensato bene di utilizzare i dati forniti da alcune nostre stazioni dove, da mesi, stiamo testando, con soddisfazione, questo nuovo schermo solare a ventilazione naturale.

    In particolare, una di queste stazioni, è stata scelta per la sua affidabilità in un confronto di questo tipo, potendo contare di ampi spazi aperti, su erba, e con concorrenti a noi ben noti e che sono, al momento, la massima espressione in termini di qualità tra le schermature passive che, ricordo, sono le uniche consigliate da WMO come riferimento.

    Questo poster, di grandi dimensioni e in bella evidenza presso lo stand Siap+MIcros, conferma in maniera tangibile il nostro rapporto, e la fiducia che questa importante azienda professionale ripone nella Nostra Rete e nei nostri utenti più appassionati in questo difficile campo.

    photo_2024-09-25_12-01-48 (2).jpg

    mi preme ringraziare prima di tutti il nostro Presidente, Marco Giazzi, che dall'inizio mi ha dato pieno supporto per consolidare questa collaborazione, nell'ottica di avere dati di sempre maggior qualità nella nostra rete.

    Ringrazio Marco, alias @Kallo78 per la assiduità nella gestione dei report, nella stesura dei grafici di raffronto e per essere stato artefice della realizzazione di una stazione che rispetta pienamente la siting classification di WMO, requisito indispensabile per questo tipo di lavori

    Ringrazio anche tutti gli altri utenti che hanno partecipato attivamente alle fasi di test, e che sono parte del nostro modesto gruppo di metrologia, grazie a @ivano1370 @DanyV75 @Hertz @Kratos oltre ai tester al di fuori dell'Italia per l'instancabile lavoro.

    Grazie ovviamente a tutti i ragazzi e ragazze dello staff Siap+Micros, una squadra di persone che brillano per competenza, gentilezza e disponibilità

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  10. #170
    Bava di vento
    Data Registrazione
    19/04/20
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    102
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: SMarTCELLino di Siap+Micros finalmente pronto

    Grazie a te Mauro agli utenti che hanno partecipato alla fase di beta testing a Siap Micros e a Meteonetwork e alla possibilità che mi è stata data per aver provato questo nuovo schermo sicuramente interessante da molteplici aspetti! Con piacere è stato presentato al World Meteorological expò con un bel poster che racchiude il lavoro svolto e ne riconosce la bontà del prodotto!
    Di nuovo un grazie particolare a Mauro per la fiducia accordatami!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •