Comunico anche che, da alcune settimane sia io che altri utenti abbiamo affiancato ai nostri tradizionali EP della Ecowitt, anche il wn-34d che è un sensore Ecowitt che utilizza il noto Dallas ds18b20, con risultati interessanti, soprattutto per quanto concerna la parte relativa a reattività e costante di tempo
per i pochissimi a cui potesse interessare...
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Esperimento un po' atipico ma interessante ho visto che è un sensore per la temperatura delle piscine, avrei scommesso su una minore reattività dato l'impiego. I test saranno portati avanti anche in condizioni più variabili, come i mesi primaverili?
Grazie per la domanda,
purtroppo Ecowitt ha l'abitudine di descrivere i propri sensori in ambiti specifici, anche quando non lo sono, o meglio non solo
quello è un classico Dallas DS18B20 in versione originale, ecowitt usa solo ds originali e non fake, con classico contenitore metallico e cavo ricoperto in silicone e non in normale pvc, questo per garantire una maggior durata
Non è un sensore "eccelso" se ci si limita ai puri datasheet, che però spesso danno solo una indicazione approssimativa, ma posso dire che, dai test che stiamo facendo, sta dando risultati molto confortanti in termini di accuratezza e precisione e, non da ultimo, una notevole reattività
Ovviamente si tratta di test invernali, non penso che l'avanzare della stagione influirà sulle prestazioni del sensore in se ma comunque i test proseguono certamente.
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri